Chimica (31617)
COME SI FA LA CONVERSIONE DA GRAMMI A MOLI E VICEVERSA?
Risposte
Allora dire di convertire la massa in moli non sarebbe del tutto corretto in quanto rappresentano grandezze diverse. Non è come convertire chilometri in metri.
Dunque sai che il numero delle moli dipende dalle caratteristiche del corpo preso in esame. Ogni elemento, composto... ha una propria massa molare calcolata come rapporto fra la massa e il numero delle moli. Possiamo scrivere:
Perciò per trovare quante moli corrispondono ad una certa massa devi conoscere la massa molare e utilizzare la formula inversa:
Viceversa se hai il numero delle moli e ti manca la massa utilizzeremo:
Spero di essere stato chiaro. Se hai dubbi chiedi. ;)
Dunque sai che il numero delle moli dipende dalle caratteristiche del corpo preso in esame. Ogni elemento, composto... ha una propria massa molare calcolata come rapporto fra la massa e il numero delle moli. Possiamo scrivere:
[math]MM=\fra{m}{n.\; moli}[/math]
Perciò per trovare quante moli corrispondono ad una certa massa devi conoscere la massa molare e utilizzare la formula inversa:
[math]n.\; moli=\frac{m}{MM}[/math]
Viceversa se hai il numero delle moli e ti manca la massa utilizzeremo:
[math]m=MM\cdot n. \; moli[/math]
Spero di essere stato chiaro. Se hai dubbi chiedi. ;)