Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Mattia2004
Respirazione anfibi Miglior risposta
come respirano gli anfibi
1
21 gen 2014, 18:06

DIONES CASSI
mi aiutate a biologia sulle cellule con frasi semplici grazie mille in anticipo
3
12 gen 2014, 10:39

francesca rubagotti
ciao mi potete aiutare a svolgere questi esercizi di biologia? Quando si ha un'inversione termica? le perturbazioni atmosferiche si verificano nella: a) ionosfera b)troposfera c) stratosfera d) idrosfera L'effetto serra è causato dall'aumento di: a)monossido di carbonio b) ossigeno c) clorofluoro carburi d)anidride carbonica le aree di alta pressione sono generate da masse d'aria: a)calde e secche b) calde e umide c)fredde e secche d) fredde e umide le nuvole: a)sono ...
2
3 gen 2014, 23:10

francesca rubagotti
ciao mi potete aiutare a svolgere questi esercizi di biologia? Quando si ha un'inversione termica? le perturbazioni atmosferiche si verificano nella: a) ionosfera b)troposfera c) stratosfera d) idrosfera L'effetto serra è causato dall'aumento di: a)monossido di carbonio b) ossigeno c) clorofluoro carburi d)anidride carbonica le aree di alta pressione sono generate da masse d'aria: a)calde e secche b) calde e umide c)fredde e secche d) fredde e umide le nuvole: a)sono formate ...
1
2 gen 2014, 22:04

Agostinelli
L'uomo e l'atmosfera Miglior risposta
come l'uomo ha trasformato l'atmosfera e come l'ha inquinata?
1
3 gen 2014, 14:03

nicknick0501
ciao mi servirebbe entro il 7 gennaio una ricerca su come si contraggono i muscoli, non serve lunghissima grazie ciao
1
22 dic 2013, 08:35

ludonozza
DARWINISMO-1800 Miglior risposta
Qualcuno può parlarmi del darwinismo??
1
10 dic 2013, 16:51

Giada323
gli organi dell'apparato digerente Aggiunto 52 secondi più tardi: Gli organi dell'apparato digerente in breve,interrogazioni!!
2
6 dic 2013, 14:18

scuola.net1
L'origine dell'universo Miglior risposta
perfavore mi fareste un piccolo riassunto sull'origine della terra ed dell'universo .
1
11 nov 2013, 07:48

Karina4ever
Che differenza c'è tra energia geotermica ed endogena? Me la spiegate in 4 parole please? :) Aggiunto 6 minuti più tardi: Oppure è la stessa cosa??
1
6 nov 2013, 14:33

Mapi98
Potreste per favore farmi un breve riassunto di tutte le parti della cellula procariote ed eucariote, in modo tale che io le riesca a ricordare bene per l'interrogazione? E potreste anche spiegarmi il processo che coinvolge l'ATP, ovvero l'adenosina trifosfato? Grazie mille, sono davvero disparata e la mia testa sta per scoppiare!
4
29 ott 2013, 18:26

sofia...
Mi dovete aiutare.. Miglior risposta
perche i pianeti gassosi vanno meno lenti di quelli rocciosi
1
26 ott 2013, 17:12

sofia...
quali considerazioni si possono fare osservando le distanze tra le orbite dei vari pianeti? e molto importante Aggiunto 10 minuti più tardi: boooohh
2
26 ott 2013, 16:07

principessa_bella
qualkuno puo aiutarmi in biologia? sulla riproduzione cellulare? uffa domani devo essere interrogata e nn so nullaaaaaa... x favoreeeeeeeeeeeee!!!!!!!! grazie 1000
3
6 mag 2009, 18:52

HerpburnEvgenia
la differenza tra cellule viventi e non....L'acqua e le sue proprietà.....Il calore specifico....I polimeri e monomeri.....il gruppo funzionale....come si ionizzano le molecole d'acqua... GRAZIE IN ANTICIPO SE RIUSCITE A DARMI UN PICCOLO RIASSUNTO DOVE STUDIARE QUESTI ARGOMENTI...
1
15 ott 2013, 17:28

.:Francesco:.
(Biologia) Miglior risposta
Ricerca sulle caratteristiche degli essere viventi per piacere :)
1
11 ott 2013, 12:28

ponies.uncorns
devo esporre l'argomento e non lo ho capito bene...
1
7 ott 2013, 17:51

-eryka-99
qualcuno sa dirmi qualcosa su "i piccioni di skinner" ? Titolo non regolamentare modificato da moderatore.
2
10 ott 2013, 17:39

zExSeL
Come da titolo,il mio argomento di oggi è proprio il lievito di birra o meglio il saccaromyces cerevisiae. Richiedo vostro soccorso XD Mio malgrado,devo fare una relazione riguardante il lievito di birra la quale produce anidrite carbonica mediante un processo metabolico. Avendo fatto un esperienza con lei,si è messo in un beker l'acqua facendola riscaldare sui 135-140 gradi dopo di ché abbiamo aggiunto il lievito attaccato un tubicino con un'altro beker(penso con l'acqua etilica),poi ...
2
30 set 2013, 16:03

amersp
metodologie biochimiche: cromatografia,elettroforesi,tamponi,centrifughe,dosaggio enzimatico
3
10 set 2013, 14:41