Urgenteee!!!!
help me!!!!!dovrei fare un'approfondimento sull'apparato digestivo (scegliere un organo a piacere)ke nn sia ricopiato da interenet....grazieeee!!!!!
Miglior risposta
Lo stomaco è un organo vuoto che si trova nella cavità addominale, al di sotto dell'arcata costale. E' un tratto dilatato del canale digerente ed è sede della digestione.
La sua forma può cambiare a seconda dei soggetti, e può avere diverse inclinazioni, cambia in base ad abitudini alimentari e a seconda del riempimento.
Ha la forma di una sacca, piuttosto ovale,e si possono riconoscere due margini e due facce.
Una faccia dello stomaco anteriore ed una posteriore, mentre lateralmente si possono osservare due curvature denominate per la loro dimensione ''Grande curvatura''a sinistra e ''piccola curvatura'' a destra.
Si può dividere lo stomaco in tre porzioni.
La parte più alta è detta Fondo dello stomaco, a cui segue il corpo che è la porzione intermedia, a cui fa seguito la parte pilorica.
Infatti lo stomaco è delimitato dalla presenza di due sfinteri, in alto il cardias che segna il passaggio dall'esofago allo stomaco, e in basso dal piloro che segna il passaggio dallo stomaco al duodeno.
Essendo un organo vuoto è costituito da tre strati che si sovrappongono. La mucosa, la sottomucosa e la tonaca muscolare. La più importante di esse è la mucosa ovvero lo strato più interno.Essa è caratterizzata dalla presenza di ghiandole che secernono sostanze utili alla digestione. Un'altra peculiarità della mucosa è la presenza di fossette gastriche che sono indispensabili per la sintesi degli enzimi digestivi.
La digestione infatti avviene grazie all'acido cloridrico e agli altri enzimi gastrici che complessivamente vengono chiamati succhi gastrici.
Questi sono molto acidi e corrosovi, ma non riescono a corrodere le pareti dello stomaco perchè queste sono dalla mucosa gastrica che neutralizza l'acido. In alcune patologie la difesa della mucosa gastrica può venire a mancare e l'acido può corrodere le pareti dello stomaco.
Cosa te ne pare?
La sua forma può cambiare a seconda dei soggetti, e può avere diverse inclinazioni, cambia in base ad abitudini alimentari e a seconda del riempimento.
Ha la forma di una sacca, piuttosto ovale,e si possono riconoscere due margini e due facce.
Una faccia dello stomaco anteriore ed una posteriore, mentre lateralmente si possono osservare due curvature denominate per la loro dimensione ''Grande curvatura''a sinistra e ''piccola curvatura'' a destra.
Si può dividere lo stomaco in tre porzioni.
La parte più alta è detta Fondo dello stomaco, a cui segue il corpo che è la porzione intermedia, a cui fa seguito la parte pilorica.
Infatti lo stomaco è delimitato dalla presenza di due sfinteri, in alto il cardias che segna il passaggio dall'esofago allo stomaco, e in basso dal piloro che segna il passaggio dallo stomaco al duodeno.
Essendo un organo vuoto è costituito da tre strati che si sovrappongono. La mucosa, la sottomucosa e la tonaca muscolare. La più importante di esse è la mucosa ovvero lo strato più interno.Essa è caratterizzata dalla presenza di ghiandole che secernono sostanze utili alla digestione. Un'altra peculiarità della mucosa è la presenza di fossette gastriche che sono indispensabili per la sintesi degli enzimi digestivi.
La digestione infatti avviene grazie all'acido cloridrico e agli altri enzimi gastrici che complessivamente vengono chiamati succhi gastrici.
Questi sono molto acidi e corrosovi, ma non riescono a corrodere le pareti dello stomaco perchè queste sono dalla mucosa gastrica che neutralizza l'acido. In alcune patologie la difesa della mucosa gastrica può venire a mancare e l'acido può corrodere le pareti dello stomaco.
Cosa te ne pare?
Miglior risposta
Risposte
ke ne dici dello stomaco....
Quale organo ti piace di piu? Dimmi e lo Approfondiamo insieme....