Mutazioni Genetiche!3°Media
Mi potete fare un riassunto sulle Mutazione Genetiche!
Facile per poi essere spiegate oralmente?
Facile per poi essere spiegate oralmente?
Risposte
Ciao Pietro! :)
Durante la duplicazione del Dna possono verificarsi degli errori, errori che alcune volte possono sfuggire al meccanismo di correzione messo in atto dalla cellula; si parla pertanto di mutazioni genetiche in cui si ha un'alterazione permanente della sequenza delle basi del Dna, che può essere alterata in vari modi. Ad esempio, può succedere che una base G si leghi con una base T, diversamente da ciò che avviene normalmente, ossia che la base G si leghi con la sua corrispondente, nonché la base C (si ha, pertanto, un accoppiamento tra basi non complementari). In una duplicazione successiva del Dna, la cellula potrebbe riparare l'errore ma rendendo comunque permanente la mutazione. Per essere chiari: la coppia G-T verrà mutata dalla cellula nella coppia A-T.
La maggior parte delle mutazioni, in genere, non hanno alcun effetto sul nostro organismo; quando ciò avviene, invece, è sempre negativo. Il cancro ne è un palese esempio.
Per facilitarti la comprensione e approfondire al meglio l'argomento, anche solo per curiosità, ti invito a dare un'attenta lettura al seguente link:
http://www.my-personaltrainer.it/biologia/mutazioni.html
A presto :hi
Durante la duplicazione del Dna possono verificarsi degli errori, errori che alcune volte possono sfuggire al meccanismo di correzione messo in atto dalla cellula; si parla pertanto di mutazioni genetiche in cui si ha un'alterazione permanente della sequenza delle basi del Dna, che può essere alterata in vari modi. Ad esempio, può succedere che una base G si leghi con una base T, diversamente da ciò che avviene normalmente, ossia che la base G si leghi con la sua corrispondente, nonché la base C (si ha, pertanto, un accoppiamento tra basi non complementari). In una duplicazione successiva del Dna, la cellula potrebbe riparare l'errore ma rendendo comunque permanente la mutazione. Per essere chiari: la coppia G-T verrà mutata dalla cellula nella coppia A-T.
La maggior parte delle mutazioni, in genere, non hanno alcun effetto sul nostro organismo; quando ciò avviene, invece, è sempre negativo. Il cancro ne è un palese esempio.
Per facilitarti la comprensione e approfondire al meglio l'argomento, anche solo per curiosità, ti invito a dare un'attenta lettura al seguente link:
http://www.my-personaltrainer.it/biologia/mutazioni.html
A presto :hi
sposto in biologia.