Endosimbiosi per per cloroplasti e mitocondri?
Chi mi sa spiegare in maniera riassuntiva e molto semplice qual'è l'ipotesi dell’ endosimbiosi per cloroplasti e mitocondri?
Grazie in anticipo.
Premio migliore risposta!
Grazie in anticipo.
Premio migliore risposta!
Miglior risposta
La teoria dell'endosimbiosi teorizza che in origine mitocondri e cloroplasti fossero procarioti che vivessero di vita propria e solo in tempi successivi siano stati inglobati da una cellula eucariote instaurando una vita simbiotica con essa. Ci sono molte caratteristiche di questi due organelli che confermerebbero questa teoria, tra cui: Dna "proprio", riproduzione asessuata per scissione binaria, presenza di doppia membrana (quella interna sarebbe l'originale e quella esterna quella acquisita nell'inglobamento) e infine Dna circolare com'è tipico nei procarioti
Miglior risposta