Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
shark
raga ki mi trova..oppure non sò mi skrive l'analisi testuale....del cantico delle creature (Francesco d'assisi)...Queste sn le cs ke mi ha kiesto la prof... Darazione storia del testo metrica e figure retoriche linguaggio interpetrazione del testo attializzazione(importanza) raga vi pregoooooooooooo aiutooooooo ve ne sarò immensamente grato...
5
17 ott 2007, 16:51

martino12099023
salve ,vorrei sapere se è possibile organizzare tornei tra scuole?
2
23 ago 2019, 10:54

giagiogiufe
salve a tutti, scusate per il disturbo ma vorrei sapere come poter collegare il tema dell'infinito a francese e musica. grazie mille a tutti!!!
2
12 giu 2019, 20:10

baciu
quando e dove è nata la dodecafonia
1
11 giu 2019, 15:09

XxF1RExX
Come posso collegare la Seconda Guerra Mondiale con le materie di 3a media? (Con Tedesco, NO TESINA, per favore)
1
24 apr 2019, 14:19

gohan22
GPS Miglior risposta
In cosa consistono le funzioni di sicurezza e quelle militari del GPS?
1
22 nov 2018, 23:07

Nyxante
Universo (256759) Miglior risposta
Secondo voi esiste "solo" il nostro universo?
1
9 nov 2018, 22:29

muffinesca
In cosa consiste la clonazione? Cosa ne pensate? Riuscireste a farmi un MINI riassuntino a mo' di saggio breve su questo argomento? Un po' come per la maturità 2018
1
7 ott 2018, 10:57

frapedro
ciao ragazzi!! sentite ho bisogno del vostro aiuto per ricavare le formule inverse da queste formule, perchè io non ci riesco e domani ho un'importante verifica dei recupero.. mi aiutate perfavore?? sono formule per la concentrazione, vi ricordo ke mi servono le formule inverse: %m / m = massa soluto / massa soluzione * 100 massa soluto? massa soluzione? %m / v = massa soluto / volume soluzione * 100 massa soluto? volume soluzione? %v / v = volume soluto / volume soluzione * ...
3
10 apr 2008, 15:16

Ciro_g_07
Relazione sul tubo di Pitot
3
5 dic 2017, 16:04

giulia2400
cosa sono is olidi platonici????e quando è morto Platone?
2
27 dic 2017, 15:32

Francesca150
PROBLEMA DI TOPOGRAFIA/TRIGONOMETRIA Qualcuno che lo riesca a risolvere o almeno mi dica le formule da usareee
1
5 gen 2018, 11:44

danii2000
Ciao, ho 18 anni e faccio l’istituto tecnico commerciale (Sistemi Informativi Aziendali); volevo sapere quest’anno facevo il 4 superiore, però mi hanno bocciato e vorrei recuperare l’anno perso entro settembre, per poi fare il 5 superiore insieme hai miei compagni di classe. Ho sentito che ci sta l’esame di idoneità che chi è stato bocciato ci può iscrivere entro il 30 giugno e ad fine agosto-inizio settembre fanno questo esame su tutte le materie dell’indirizzo e poi l’orale. Volevo sapere ...
2
22 giu 2018, 18:40

shaira
Devo fare un commento all'articolo 9 della Costituzione Italiana. Chi me lo fa? Art 9 Le repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela del paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Grazie in anticipo. (:
3
14 mag 2010, 12:55

Elisa_002
A quale temperatura avviene la fusione termonucleare?
2
5 giu 2018, 14:51

Elisa_002
A quale temperatura avviene la fusione termonucleare?
1
5 giu 2018, 14:51

Freiler
Per caso qualcuno potrebbe scrivermi qualcosa riguardo le avanguardie musicali?
1
30 mag 2018, 16:27

Maty97
Urgente mi potete dire ! La storia della canzone Oh Bella Ciao vi prego rispondete urgentissimo!
4
20 giu 2011, 17:09

Nicolay88
Muscoli (2) Miglior risposta
ma con (2) si intende 2 media?io devo fare l'esame di 2 media(sono homeschooler e voglio tornare a scuola)e ho fatto la tesina su hunger games e ho messo su scienze i muscoli.mi potete aiutare? se sì grazie, se no grazie comunque :D :D :D
1
14 mag 2018, 11:01

Spider123
1)nelle quote verticali il valore numerico si dispone nella posizione A)a destra della linea di quota centrato e parallelo alla linea B)a sinistra della linea di quota, centrato e parallelo alla linea C)a destra della linea di quota centrato e ortogonale alla linea D)a sinistra della linea di quota centrato e ortogonale alla linea 2)linea di misura di una quota, rispetto all’elemento a cui si riferisce, è: A)perpendicolare B)obliqua C)parallela D)perpendicolare od obliqua ...
1
7 mag 2018, 15:50