So che dovrei vergognrmene...

Shadow of Darkness
...ma io,come altri miei 5 compagni di classe(+ i bocciati),ho preso il debito in disegno...XD.Certo la prof nn è riuscita a farmi capire un disegno durante l'anno e nn ha nemmeno voluto interrogare avendo la volontà di bocciare molti di noi.ora la mai scuola schifosa nn ho organizzato nessun corso per imparare a fare i disegni e ora nn so nemmeno da dove partire per l'esame di riparazione di disegno,visot ke forse nn c'è nessuan traccia nel prgoramma.Io sto al quarto anno di liceo scientifico.Qualcuno è nella mia stessa situazione?

Risposte
soccerboy
Shadow of Darkness:
...ma io,come altri miei 5 compagni di classe(+ i bocciati),ho preso il debito in disegno...XD.Certo la prof nn è riuscita a farmi capire un disegno durante l'anno e nn ha nemmeno voluto interrogare avendo la volontà di bocciare molti di noi.ora la mai scuola schifosa nn ho organizzato nessun corso per imparare a fare i disegni e ora nn so nemmeno da dove partire per l'esame di riparazione di disegno,visot ke forse nn c'è nessuan traccia nel prgoramma.Io sto al quarto anno di liceo scientifico.Qualcuno è nella mia stessa situazione?


Io in 4 anni sono stato rimandato solo a Disegno/Storia dell'arte!
:lol

issima90
in che senso la proiezione ortogonale??a me danno già la proiezione ortogonale!

Shadow of Darkness
Ragazzi grazie di tutto!!Ho risolto tutti i miei problemi grazie adu na rchitetto e durante la mai assenza ho fatto molti disegni.Vi ringrazio molot lo stesso.Issima accetto volentieri qualek esercizio di assonometria,basta ke si limiti a cubi e paralleleipedi per ora.Comunque ora la parte più difficle è come fare una proieizone ortognale basnadomi sula traccia del disegno.Qualcuno mi può aiutare in questo?

blaskè
PrInCeSs Of MuSiC:
a me manca il disegno.. soprattutto quello tecnico... non tanto quello artistico.. ma quello tecnico mi piaceva tantiximo..


..a ki lO dicii..
..pià ke altrO mi manca il prOf delle medieee...
..credO unO cm lui nn lO trOverò mai più..
..semplicemente unicO..
..il prOf ke tutti vOrrebberO..
..:dontgetit..bei ricOrdi le medie..

issima90
se vuoi io ho degli esercizi da farti fare!!!su cosa li vuoi?

apona88
Shadow of Darkness:
Vi ringrazio tutti.Cmq guardate ke nn è l'unica materia dove nn hanno attivaot i corsi nella mia scuola.Molte materie nn le hanno attivate cn più ragazzi ke hanno preso il debito.Fanno i gradassi e poi sono i primi a non lavorare...cmq dovrei fare l'assonometria obliqua cavaliera rapida di strutture composte volumetroiche e l'assonometria obliqua monometrica di strutture composte volumetroiche.Nel sito ci sta pure qualche esercizio?

Per quanto riguarda l'assonometria obliqua cavaliera rapida di strutture composte volumetroiche ho trovato questa spiegazione...

L'assonometria cavaliera è un tipo del metodo dell'assonometria obliqua che come gli altri metodi, è finalizzato alla rappresentazione grafica piana di un oggetto tridimensionale.
In questo tipo d'assonometria si stabilisce che il piano di proiezione (detto quadro) è parallelo o coincidente con un piano cartesiano di riferimento assoluto.
Cavaliera militare: nel caso in cui il quadro risulta coincidente o parallelo al piano cartesiano orizzontale xy;
Cavaliera frontale: quando il quadro risulta coincidente o parallelo al piano zx o yz.
Secondo l'angolo che forma la direzione di proiezione con il quadro, l'assonometria cavaliera può, essere chiamata:
cavaliera isometrica quando la direzione di proiezione forma un angolo di 45° con il quadro. per esempio l'assonometria militare, può essere isometrica quando le proiezioni assonometriche dei segmenti verticali sono in vera misura, cioè non subiscono nessuna riduzione assonometrica.
cavaliera dimetrica quando la direzione di proiezione forma un angolo maggiore di 45° rispetto al quadro.
Le poche e semplici regole di costruzioni geometriche dell'assonometria Cavaliera ha portato ad un suo frequente utilizzo, sia con gli odierni strumenti informatici, sia con quelli tradizionali (riga e compasso).

Nota: Per avvicinare l'assonometria cavaliera ad una visione umana, cioè quella prospettica, di norma si riducono le altezze, di frequente si dimezzano. Tuttavia e poiché tale tipo di assonometria viene adoperata soprattutto come tecnica di rappresentazione rapida (come negli schizzi eseguite a mano libera), per cui, per facilitare e velocizzare le operazioni di disegno, si preferisce mantenere invariato il rapporto di scala di tale altezze. In tal caso la cavaliera, sia militare che frontale, viene detta rapida.


Mentre sull'assonometria obliqua monometrica di strutture composte volumetroiche ho trovato questo:


http://www.unirc.it/documentazione/materiale_didattico/597_2007_49_767.doc

Ma il disegno lo devi riprodurre a mano o usando il programma AutoCad???

issima90
io se vuoi sn bravissima a disegno...scusa se me ne vanto ma ho avuto la media del 9....molto devo alla prof k è molto brava a spiegare..se voi ti do una m,ano volentieri!!!ciao!!!!

Shadow of Darkness
Vi ringrazio tutti.Cmq guardate ke nn è l'unica materia dove nn hanno attivaot i corsi nella mia scuola.Molte materie nn le hanno attivate cn più ragazzi ke hanno preso il debito.Fanno i gradassi e poi sono i primi a non lavorare...cmq dovrei fare l'assonometria obliqua cavaliera rapida di strutture composte volumetroiche e l'assonometria obliqua monometrica di strutture composte volumetroiche.Nel sito ci stap ure qualche esercizio?

norve
io sn negatissima a disegnare...quindi tranquillo...nn vergognarti per così poco...

brezzamarina88
io nn sono mai stata una cima in disegno!eheheh

IPPLALA
Se ci sono dubbi, problemi o non hai capito qualcosa, ci sono io qua, ti aiuto io, però mi devi dire che fai e a che anno ti trovi!

TH3 CH3M1ST
cinci:
Malissimo! Molto male! Ci hanno rotto con sti corsi da novembre, ora che li devono fare, non li attivano!

Insomma, per qualunque chiarimento, carissimo SHADOW OF DARKNESS, chiedi pure e senza esitare.

Quoto
kmq il disegno tecnico fa cagare

Th3 Ch3m1st

aleio1
no ragazzi..io non vorrei fare il pesante ma qui c'è qualcosa che evidentemente non va. La legge obbliga la scuola ad attivare i corsi di recupero per ogni materia..io farei una segnalazione a qualche associazione degli studenti...dopo tutte le pseudo-rivolte anti fioroni ed anti maturità ora non può passare una situazione del genere......

cinci
Malissimo! Molto male! Ci hanno rotto con sti corsi da novembre, ora che li devono fare, non li attivano!

Insomma, per qualunque chiarimento, carissimo SHADOW OF DARKNESS, chiedi pure e senza esitare.

Shadow of Darkness
No no sono di Aversa.Cmq hai assolutamente ragione.E a parte che le persone comunque sono 5.Nn è l'unica materia comunque anche per altre materie non hanno attivato i corsi

aleio1
comunque la scuola è obbligata ad attivare i corsi anche per UNA SOLA PERSONA...

Ruuuuuuhl
Ciao ma 6 di Milano? Se sì ho capito chi è la tua prof :O_o

Giovy94
è bello disegno...sia quello tecnico ke quello artistico

Scoppio
Mi ci metto anche io, anche a me disegnare non piaceva, ora non lo devo fare più, altrimenti sarei messo male anche io, ti capisco, mi dispiace molto :dontgetit

mitraglietta
nn ti preocc nemmeno io ero una cima in disegno xcui...ho la tua comprensione...come ti capisco...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.