Economia aziendale (54742)
ki sa dirmi il programma intero di economia aziendale dal 1 al 3 superiore? grazieee
Aggiunto 14 minuti più tardi:
potresti fornirmi anke ttt gli appunti dettagliati di qst argomenti? xk dovrei dare un esame
Aggiunto 14 minuti più tardi:
potresti fornirmi anke ttt gli appunti dettagliati di qst argomenti? xk dovrei dare un esame
Miglior risposta
Programma del corso
Modulo I: Il sistema azienda e la sua organizzazione
L’attività economica – L’azienda come sistema – L’azienda e l’ambiente – Classificazione delle
aziende - I soggetti aziendali – L’organizzazione dell’attività aziendale e le aree funzionali.
Modulo II: La gestione nel suo aspetto finanziario ed economico
La gestione - Il concetto di esercizio e di periodo amministrativo - Il concetto di economicità
aziendale – L’aspetto finanziario e l’aspetto economico della gestione - L’equilibrio economico e la
potenza finanziaria – Il fabbisogno finanziario e le fonti di finanziamento; il capitale proprio, il
capitale di terzi e l’autofinanziamento – Correlazione tra investimenti e finanziamenti - I costi, i
ricavi ed il risultato economico – L’equilibrio monetario ed economico della gestione - Concetti di
patrimonio e reddito – Il capitale di funzionamento ed il reddito d’esercizio – Il principio della
competenza economica – Il calcolo del reddito di esercizio e del capitale di funzionamento –
L’analisi della struttura patrimoniale e finanziaria di un’azienda.
Modulo III: La rilevazione: obiettivi, strumenti e metodi
Oggetto e finalità della rilevazione - Il sistema informativo aziendale - Il sottosistema contabile ed
extracontabile – La classificazione delle rilevazioni – Il conto quale unità elementare – Le
contabilità sezionali ed obblighi contabili.
Aggiunto 28 secondi più tardi:
votami come risposta migliore cosi guadagni 5 pnt pure te
Modulo I: Il sistema azienda e la sua organizzazione
L’attività economica – L’azienda come sistema – L’azienda e l’ambiente – Classificazione delle
aziende - I soggetti aziendali – L’organizzazione dell’attività aziendale e le aree funzionali.
Modulo II: La gestione nel suo aspetto finanziario ed economico
La gestione - Il concetto di esercizio e di periodo amministrativo - Il concetto di economicità
aziendale – L’aspetto finanziario e l’aspetto economico della gestione - L’equilibrio economico e la
potenza finanziaria – Il fabbisogno finanziario e le fonti di finanziamento; il capitale proprio, il
capitale di terzi e l’autofinanziamento – Correlazione tra investimenti e finanziamenti - I costi, i
ricavi ed il risultato economico – L’equilibrio monetario ed economico della gestione - Concetti di
patrimonio e reddito – Il capitale di funzionamento ed il reddito d’esercizio – Il principio della
competenza economica – Il calcolo del reddito di esercizio e del capitale di funzionamento –
L’analisi della struttura patrimoniale e finanziaria di un’azienda.
Modulo III: La rilevazione: obiettivi, strumenti e metodi
Oggetto e finalità della rilevazione - Il sistema informativo aziendale - Il sottosistema contabile ed
extracontabile – La classificazione delle rilevazioni – Il conto quale unità elementare – Le
contabilità sezionali ed obblighi contabili.
Aggiunto 28 secondi più tardi:
votami come risposta migliore cosi guadagni 5 pnt pure te
Miglior risposta