Diritto ed economia - 3 domande!! help!!!

Fedewico_
ciao ragazzi... oggi la prof di diritto dopo essersi presentata ci ha dato da rispondere a 3 domande ma io sono senza libro perchè devo ancora arrivarmi... qualcuno mi può aiutare???

1- Quali significati può assumere il termine diritto?
2- Qual è la classificazione generale dei diritti soggettivi?
3- come possono essere classificati i diritti soggettivi in base al contenuto?

grazie 1000 :D

#Federico

Miglior risposta
Raskolnikov
Allora:

1) La parola DIRITTO ha un triplice significato:
-E' la capacità, prevista dalla legge, che un individuo ha di fare od ottenere qualcosa (a proprio favore);
-E' la scienza che studia le leggi;
-E' l'insieme delle norme giuridiche che regolano una società. Esso si divide in DIRITTO SOGGETTIVO, OGGETTIVO, NATURALE e POSITIVO.

2) La classificazione di DIRITTI SOGGETTIVI è la seguente:
-Diritti assoluti;
-Diritti relativi;
-Diritti potestativi.

3)Si classificano in questo modo:
- I DIRITTI ASSOLUTI possono essere fatti valere nei confronti di tutti e non c'è bisogno di terzi per renderli validi. Un esempio è il diritto di proprietà.
-I DIRITTI RELATIVI possono essere fatti valere solo per determinate fasce d'utenza, e c'è bisogno di terzi per renderli validi. Un esempio è il prestito. Io, debitore, ho l'obbligo di restituire il denaro al mio creditore, che in questo caso trae un beneficio (la restituzione del denaro) per diritto.
-I DIRITTI POTESTATIVI sono a metà strada tra le prime due tipologie di diritto precedenti, perché si mettono in pratica solo in fasce ristrette e particolari ma senza l'ausilio di terzi.

Spero di esserti stata utile! Ciaoooo :)
Miglior risposta
Risposte
Fedewico_
grazie Rask :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.