Diritto art. 11 della costituzione italiana

alessio95
Chi mi potrebbe spiegare bene perpiacere l'articolo 11 della costituzione italiana:
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.

E citando anche il principio

ps: è urgente

GRAZIE!

Risposte
Cristina.M
Quando uno stato decide di entrare a far parte di un organismo internazionale come l'ONU (ma lo stesso, più o meno, succede anche per l'Unione Europea), allora lo stato è come se accettasse di rinunciare ad una parte della sua sovranità, cioè: se fa parte dell'Onu, ad esempio, uno stato non potrà decidere in modo indipendente cosa fare in materia di diritti umani visto che esistono convenzioni sui diritti umani che i membri dell'ONU hanno sottoscritto e che, almeno in teoria, dovranno rispettare.


Ho cercato di renderla semplice ... hai capito?

alessio95
in che senso l'italia limita la propria sovranità?

mitraglietta
L'Italia rifiuta la guerra come strumento di offesa e come modo per risolvere le controversie internazionali, quindi non ammette che si possa attaccare un altro popolo, nè per limitare la sua libertà, nè per risolvere le controversie.
La guerra dunque è ammessa solo per difesa e in nessun caso per attacco.
"l'Italia consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo"L'Italia accetta di limitare la propria sovranità a favore delle organizzazioni internazionali che promuovono la pace e la giustizia (come l'ONU).
Ogni Stato è sovrano, ma quando si tratta di questioni internazionali, l'Italia aderisce alle decisioni delle organizzazioni internazionali che mirano alla pace perciò accetta che la sua sovranità, il suo potere decisionale venga limitato (purchè anche gli altri stati coinvolti lo facciano) per lasciare che siano queste organizzazioni a trovare le soluzioni pacifiche migliori. L'Italia aderisce alle loro decisioni, ne accetta le condizioni e promuove la loro azione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.