Descrizione "La Libertà che guida il popolo" di Delacroix
Mi servirebbe una descrizione dettagliata del dipinto "La Libertà che guida il popolo" di Delacroix fatta solo guardando il dipinto, cioè schema compositivo, personaggi, vestiti ecc...dettagli insomma
Please mi servirebbe urgente
Grz cmq in anticipo
Please mi servirebbe urgente
Grz cmq in anticipo
Risposte
ok, credo che adesso si possa chiudere il thread. E stato risolto il problema. Ciao alla prossima. :hi
Completamente d'accordo con issima.
Se non avevi voglia di fare i compiti, non vedo perché la dovremmo avere noi al posto tuo.
Se non avevi voglia di fare i compiti, non vedo perché la dovremmo avere noi al posto tuo.
beh lo scopo del sito sarebbe aiutare..non fare le cose al posto vostro perchè noi abbiamo fatto il nostro dovere quando dovevamo!!!!
sisi vbb certo qll si
Aggiunto 6 minuti più tardi:
Ho kiesto xkè nn avevo voglia di farlo...ma alla fine l'ho fatto lo stesso io
Aggiunto 6 minuti più tardi:
Ho kiesto xkè nn avevo voglia di farlo...ma alla fine l'ho fatto lo stesso io
lo puoi sempre aggiungere
veramente mi sn anke dimenticata di parlare del ragazzo a destra cn 2 pistole in mano con una sciarpa bianca che ne alze 1 al cielo
ok:
Il dipinto si riferisce ai moti rivoluzionari del 1830: rappresenta in modo diretto la realtà del popolo in rivolta.
Vediamo in primo piano una donna in abiti settecenteschi con in mano un fucile e una bandiare francese, è la personificazione della libertà. E' posta di profilo e ai suoi piedi vi sono parecchi morti e feriti e un uomo implorante.
Il pittore si autoritrae nell'uomo a sinistra in frac e cilindro con in mano un fucile. In fondo si fedono parecchi soldati e sullo sfondo si nota confusamente una parte di una città francese sepolta dalle nuvole.
Lo schema compositivo è a piramide con punto di fuga nella mano della Libertà che regge la bandiera.
Un lato della piramide è anche delimitato parzialmente dal fucile che ha in mano l'autoritratto del pittore. La piramide è posta sopra il piano orizzontale formato dai corpi feriti e morti ai piedi della donna.
Il dipinto si riferisce ai moti rivoluzionari del 1830: rappresenta in modo diretto la realtà del popolo in rivolta.
Vediamo in primo piano una donna in abiti settecenteschi con in mano un fucile e una bandiare francese, è la personificazione della libertà. E' posta di profilo e ai suoi piedi vi sono parecchi morti e feriti e un uomo implorante.
Il pittore si autoritrae nell'uomo a sinistra in frac e cilindro con in mano un fucile. In fondo si fedono parecchi soldati e sullo sfondo si nota confusamente una parte di una città francese sepolta dalle nuvole.
Lo schema compositivo è a piramide con punto di fuga nella mano della Libertà che regge la bandiera.
Un lato della piramide è anche delimitato parzialmente dal fucile che ha in mano l'autoritratto del pittore. La piramide è posta sopra il piano orizzontale formato dai corpi feriti e morti ai piedi della donna.
prova a farla tu poi io te la correggo
ma a me servirebbe una descrizione fisica del dipinto, es. c'è una persona ai piedi della Libertà, ha in mano la bandiera della Francia ecc...
Per favore...
Aggiunto 1 minuti più tardi:
Anche qualcun'altro magari se potrebbe...
Per favore...
Aggiunto 1 minuti più tardi:
Anche qualcun'altro magari se potrebbe...
http://it.wikipedia.org/wiki/La_Libert%C3%A0_che_guida_il_popolo guarda qui
Questa discussione è stata chiusa