Chimica urgente per domani!!
Ciao a tutti..quest'anno è il primo anno che faccio chimica e ho problemi a risolvere 1 problema.Dobbiamo scegliere la risposta giusta e motivare xkè le altre sono sbagliate.sarebbe questo:
Usando due fernelli identici si riscaldano due becher,uguale che contengono rispettivamente 300g e 500g di acqua alla stessa temperatura.Se,dopo un certo tempo,si misura la temperatura dell'acqua dei due becher si può osservare che:
1)La temperatura dell'acqua è uguale,perchè il tempo di riscaldamento è uguale.
2)La temperatura dell'acqua è uguale,perchè la sostanza scaldata è sempre la stessa.
3)La temperatura dell'acqua del primo becher è minore.
4)La temperatura dell'acqua nel secondon becher è minore.
5)La temperatura dell'acqua è uguale perchè la fonte di calore è la stessa.
Grazieeeeeee..è urgente..
Usando due fernelli identici si riscaldano due becher,uguale che contengono rispettivamente 300g e 500g di acqua alla stessa temperatura.Se,dopo un certo tempo,si misura la temperatura dell'acqua dei due becher si può osservare che:
1)La temperatura dell'acqua è uguale,perchè il tempo di riscaldamento è uguale.
2)La temperatura dell'acqua è uguale,perchè la sostanza scaldata è sempre la stessa.
3)La temperatura dell'acqua del primo becher è minore.
4)La temperatura dell'acqua nel secondon becher è minore.
5)La temperatura dell'acqua è uguale perchè la fonte di calore è la stessa.
Grazieeeeeee..è urgente..
Risposte
di niente;)
ciao!:hi
ciao!:hi
GRAZIE MILLE PLUM SEI GRANDE
la risposta giusta è la 4): il calore fornito dai fornelli è lo stesso (sono identici) ma la massa dell'acqua è maggiore e quindi ha bisogno di più calore per raggiungere una certa temperatura. pensa a un cubetto di ghiaccio e a un iceberg: se tieni in mano il cubetto di ghiaccio, dopo poco si scioglie; se invece tocchi l'iceberg, nonostante tu gli somministri lo stesso calore, voglio vedere se dopo qualche minuto riesci a scioglierlo completamente!
Questa discussione è stata chiusa