Calcoli percentuali ..Helpp
1)Nel primo semestre dell'anno la divisone frigoriferi della societa Electrolux ha realizzato vendite per 150.000 euro,pari al 40 % del totale. Tenuto conto che la societa commercializza.oltre frigoriferi,anche congelatori e climatizzatori, e sapendo che le vendite della divisione congelatori sono ammontate a 93.750€, calcola la percentuale delle vendite realizzate dalla divisione climatizzatori.
2)Nel secondo semestre dell'anno la produzione dei frigoriferi della società Elettrolux è stata di 336 unita,con un aumento del 12 % rispetto al semestre precedente. Calcola la produzione dei frigoriferi del primo semestre?
2)Nel secondo semestre dell'anno la produzione dei frigoriferi della società Elettrolux è stata di 336 unita,con un aumento del 12 % rispetto al semestre precedente. Calcola la produzione dei frigoriferi del primo semestre?
Miglior risposta
1)
Sappiamo che la vendita di frigoriferi rappresenta il 40% del totale vendite, cioè:
Totale vendite * 0,4 = 150000 euro
di conseguenza
Totale vendite = 150000 / 0,4 = 375000 euro
Ma il totale è dato sia dalle vendite di frigoriferi che di congelatori che di condizionatori.
Ora noi conosciamo le vendite di frigoriferi e congelatori, di conseguenza le vendite di climatizzatori sarà di:
Tot. vendite climatizzatori = Totale vendite - ( Totale vendite frigoriferi + totale vendite climatizzatori) = 375000 - (150000 + 93750) = 131250 euro
pari a
Totale vendite climatizzatori in % sul totale = 131250 / 375000 = 0,35 = 35%
Si poteva fare anche così.
Calcoliamo la percentuale di vendite dei congelatori:
Totale vendite congelatori in % = 93750/375000 = 0,25 = 25%
quindi la percentuale di vendita dei condizionatori sarà pari a:
Totale vendite condizionatori in % = 100 - ( totale vendite frigoriferi in % + totale vendite congelatori in %) = 100 - (40 + 25) = 35%
2)
Allora possiamo scrivere la formula:
Unità II° sem = Unità I° sem. + Unità I° sem. * 0,12 = 336
Unità I° sem. (1 + 0,12) = 336
da cui ricaviamo
Unità I° sem. = 336/1,12 = 300 unità
... ecco a te e scusa il ritardo!!
:hi
Massimiliano
Sappiamo che la vendita di frigoriferi rappresenta il 40% del totale vendite, cioè:
Totale vendite * 0,4 = 150000 euro
di conseguenza
Totale vendite = 150000 / 0,4 = 375000 euro
Ma il totale è dato sia dalle vendite di frigoriferi che di congelatori che di condizionatori.
Ora noi conosciamo le vendite di frigoriferi e congelatori, di conseguenza le vendite di climatizzatori sarà di:
Tot. vendite climatizzatori = Totale vendite - ( Totale vendite frigoriferi + totale vendite climatizzatori) = 375000 - (150000 + 93750) = 131250 euro
pari a
Totale vendite climatizzatori in % sul totale = 131250 / 375000 = 0,35 = 35%
Si poteva fare anche così.
Calcoliamo la percentuale di vendite dei congelatori:
Totale vendite congelatori in % = 93750/375000 = 0,25 = 25%
quindi la percentuale di vendita dei condizionatori sarà pari a:
Totale vendite condizionatori in % = 100 - ( totale vendite frigoriferi in % + totale vendite congelatori in %) = 100 - (40 + 25) = 35%
2)
Allora possiamo scrivere la formula:
Unità II° sem = Unità I° sem. + Unità I° sem. * 0,12 = 336
Unità I° sem. (1 + 0,12) = 336
da cui ricaviamo
Unità I° sem. = 336/1,12 = 300 unità
... ecco a te e scusa il ritardo!!
:hi
Massimiliano
Miglior risposta