Articolo 11
dmn compito in classe.... mi serve la spiegazione e il commento dell'articolo 11 della costituzione italiana... il prof ha dtt che vuole almeno 1 pag.... xfav xfav e urgente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! grz grz a tttttttt........
Risposte
:hisi si..grz a ttt...
posso chiudere il thread?
Potresti argomentare sul fatto che ora gli italiani stanno in Afghanistan dove combattono e quindi sono in guerra di offesa
prego, serve altro?
grazie mille..... grazie grazie.....
non è tantissimo, però è quello che per il momento ho trovato
L'Italia rifiuta la guerra come strumento di offesa e come modo per risolvere le controversie internazionali, quindi non ammette che si possa attaccare un altro popolo, nè per limitare la sua libertà, nè per risolvere le controversie.
La guerra dunque è ammessa solo per difesa e in nessun caso per attacco.
"l'Italia consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo"L'Italia accetta di limitare la propria sovranità a favore delle organizzazioni internazionali che promuovono la pace e la giustizia (come l'ONU).
Ogni Stato è sovrano, ma quando si tratta di questioni internazionali, l'Italia aderisce alle decisioni delle organizzazioni internazionali che mirano alla pace perciò accetta che la sua sovranità, il suo potere decisionale venga limitato (purchè anche gli altri stati coinvolti lo facciano) per lasciare che siano queste organizzazioni a trovare le soluzioni pacifiche migliori. L'Italia aderisce alle loro decisioni, ne accetta le condizioni e promuove la loro azione.
L'Italia rifiuta la guerra come strumento di offesa e come modo per risolvere le controversie internazionali, quindi non ammette che si possa attaccare un altro popolo, nè per limitare la sua libertà, nè per risolvere le controversie.
La guerra dunque è ammessa solo per difesa e in nessun caso per attacco.
"l'Italia consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo"L'Italia accetta di limitare la propria sovranità a favore delle organizzazioni internazionali che promuovono la pace e la giustizia (come l'ONU).
Ogni Stato è sovrano, ma quando si tratta di questioni internazionali, l'Italia aderisce alle decisioni delle organizzazioni internazionali che mirano alla pace perciò accetta che la sua sovranità, il suo potere decisionale venga limitato (purchè anche gli altri stati coinvolti lo facciano) per lasciare che siano queste organizzazioni a trovare le soluzioni pacifiche migliori. L'Italia aderisce alle loro decisioni, ne accetta le condizioni e promuove la loro azione.
Questa discussione è stata chiusa