Aiuto! me lo potete spiegare?

elisa magnani
si tratta dell'art. 5 dello statuto della NATO:
"Le parti concordano che un attacco armato contro una o più di esse, in Europa o in America Setentrionale, deve essere considerato come un attacco contro tutte e di conseguenza concordano che, se tale attacco armato avviene, ognuna di esse, in esercizio del diritto di autodifesa individuale o collettiva, riconosciuto dall'articolo 51 dello Statuto delle Nazioni Unite, assisterà la parte o le parti attaccate prendendo immediatamente, individualmente o in concerto con le altre parti, tutte le azioni che ritiene necessarie, incluso l'uso della forza armata, per ripristinare e mantenere la sicurezza dell'area Nord Atlantica".
VI PREGO AIUTATEMI

Aggiunto 52 secondi più tardi:

VI PREGO

Aggiunto 4 minuti più tardi:

al primo do 20 punti!

Aggiunto 10 minuti più tardi:

se una o più nazioni aderenti alla NATO vengono attaccate, le altre hanno l'obbligo di aiutarla in modo individuale o mettendosi d'accordo, usando tutto ciò che si ha a disposizione (armi, diplomazia) per ristabilire la pace e la sicurezza...

Miglior risposta
Anthrax606
Allora il patto NATO cioè i paesi europei e USA e Canada dovranno appoggiare e sostenere un paese del patto della NATO se viene attacato; ma se secondo alcuni paesi del patto non è giusto che possono non aderire e altri proporre un intervento armato. Questo è succeso in afghanistan
Miglior risposta
Risposte
Max 2433/BO
Puoi anche dare un'occhiata direttamente sul sito della NATO, ad esempio questa pagina che tratta della difesa collettiva...

... è in inglese:

NATO: Collective defence

:hi

Massimiliano

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.