4 domande di religione

Moon96
la consegna dice che leggendo i primi 3 capitoli di Matteo e Luca dei vangeli dell'infanzia dovrei saper rispondere alle seguenti domande...


1)Quale profeta minore aveva preannunciato il luogo esatto della nascita di Gesù?
2)Come si chiamavano le regioni del regno di Erode il Grande?
3)Quali elementi i padri della kiesa hanno visto simboleggiati nei doni portati dai Magi?
4)Chi disse alla Madonna che una spada le avrebbe trafitto l'anima?

a queste nn ho saputo proprio risp:beatin...mi potreste x favore dare una mano?
grazie 1000 a tutti:)! ciauuu:hi:hi

vi pregooo

Risposte
cinci
Esatto, ma è comunque una ricchezza. Chiudo.

:hi

mnemozina
grazie, ma in religione ho i miei limiti, non essendo cattolica...

Moon96
hei!!! ma nn inporta...conta il pensiero...io ho ringraziato entrambi in ugual modo!!! :satisfied

Daniele
Guarda che come assistenza sul forum.. siete voi i meglio!!!!

mnemozina
eeh contro daniele non competo...:blush

Moon96
ringrazio anke te Daniele...qsto sito allora è davv magnifico...:D

Daniele
Completo la risposta
2) Michea 5,1 e seguenti
Michea 5:"1 E tu, Betlemme di Efrata
così piccola per essere fra i capoluoghi di Giuda,
da te mi uscirà colui
che deve essere il dominatore in Israele;
le sue origini sono dall'antichità,
dai giorni più remoti.
2 Perciò Dio li metterà in potere altrui
fino a quando colei che deve partorire partorirà;
e il resto dei tuoi fratelli ritornerà ai figli di Israele.
3 Egli starà là e pascerà con la forza del Signore,
con la maestà del nome del Signore suo Dio.
Abiteranno sicuri perché egli allora sarà grande
fino agli estremi confini della terra
4 e tale sarà la pace:"

3)I doni sono simbolici ma inerenti all’uso dei tempi, l’oro è chiaro sinonimo di ricchezza e benessere, la mirra un profumo semiliquido, usato anche come sostanza purificante, gli Egizi l’usavano con altre sostanze per l’imbalsamazione, quindi preannuncia la morte del corpo di Cristo; l’incenso prezioso prodotto di piante che crescono fra le rocce ed anfratti e il cui uso, bruciandone le scaglie, produce un odore, da sempre usato in tutte le corti orientali per il fasto, l’omaggio, l’adorazione; anche i Romani ne appresero l’uso e da loro è passato anche nelle cerimonie liturgiche del Cristianesimo.

Moon96
ok grz 1000! sei un tesoro di ragazza, tvb...ciauuu

mnemozina
1)....
2) dovrebbe essere la regione dell'Idumea, anche se su wiki ho trovato dei rimandi al regno di giudea...e ecco da cosa era formato :qui
3)...
4) Simeone


mi sa che sono di poco aiuto... scusa...quello che ho trovato l'ho messo!

Questa discussione è stata chiusa