Francese o tedesco al liceo linguistico?

gianlorenzo05
Buongiorno a tutti, sono alle prese con la scelta delle scuole superiori, e ho scelto il liceo linguistico. Ora sono indeciso se scegliere francese o tedesco come terza lingua... Molti mi hanno detto che scegliendo tedesco mi complico solo la vita, invece il francese è più semplice (però ho paura di avere problemi di pronuncia, invece il tedesco si scrive come si legge tranne qualche eccezione. Poi molti mi hanno detto che senza sapere un minimo di francese non si può intraprendere una carriera da diplomatico o lavorare in qualche istituzione europea... Voi cosa mi consigliate? ESABAC si può fare anche senza aver fatto francese alle medie?

Risposte
Fabrizio Del Dongo
Certo l'ESABAC con l'opzione inglese/francese/tedesco sarebbe il massimo. Non è richiesta una conoscenza di base di francese per accedere al 1° anno dell'ESABAC

Desiree_marciano
Sia il francese che il tedesco sono lingue molto diffuse e e importanti per l' ambito lavorativo, secondo me dovresti scegliere il francese è più semplice da padroneggiare

-MANUEL-.
Il tedesco è molto semplice se si conosce molto bene l’inglese sono simili nelle grammatica e nel lessico quindi personalmente avrei optato per questa lingua. Concordo con chi ti ha suggerito di fare tedesco e francese

Fabrizio Del Dongo
Come seconda lingua che cosa hai scelto? Forse spagnolo? Lascia perdere lo spagnolo

Aggiunto 3 minuti più tardi:

L'ideale e scegliere inglese-francese e tedesco. Effettivamente nelle istituzioni europee si richiede sempre il francese che è anche la lingua riconosciuta ufficialmente in Lussemburgo, un'area molto importante a livello europeo, bancario e finanziario. Puoi intraprendere il percorso ESABAC anche senza avere conoscenze di base del francese. Il tedesco è una lingua importante però nell'area germanofona è molto diffuso l'inglese, cosa che non succede nell'area francofona.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.