Che liceo scelgo??

perfavorerispp
ciao! fra poco dovro scegliere che liceo fare ma non ne ho idea! Qualcuno mi puo; aiutare? Allora ho scritto una lista di cose in cui sono piu o meno brava... Grazie in anticipoo
cose che mi piacciono:
inglese
filosofia
viaggi
religioni
lavoro stabile
letteratura
guardare serie tv/fare danza aerea

cose in cui non sono brava:
analisi grammaticale
geometria
cose da memorizzare
distrarmi quando non voglio fare qualcosa...

Risposte
Liguori.Alessia
Ciao, dato che ti piace l'inglese e ti paice viaggiare, ti consiglio o un istituto turistico o un liceo linguistico.

DianaSilvia19
Io ti consiglio il liceo economico sociale perchè tratti un poco tutte le materie, soprattutto scienze umane, diritto e due lingue straniere ma anche le materie umanistiche, ma poco quelle scientifiche

N4dia.5
Ciao, ho letto a tua lista e credo di poterti dare una mano. Sicuramente è una scelta molto importante, in generale puntare alle cose in cui si è più bravi e che piacciono è una scelta giusta... in ogni caso il liceo che frequenterai non ti impedirà poi di fare scelte diverse per l'università, sebbene 5 anni di studi ti forniscano delle basi ben precise. Da quello che dici potresti trovarti bene in un liceo classico o linguistico ancora di più. Le buone capacità di memoria sicuramente ti torneranno utili, se non vuoi chiuderti alcuna strada per esempio puoi considerare alcuni potenziamenti del liceo classico indirizzati verso le materie del biomedico. Dal punto di vista lavorativo poi dipende dall'università. :hi

Fabrizio Del Dongo
La conoscenza delle sole lingue, nel modo lavorativo serve a poco. Occorre aggiungere delle conoscenze specifiche in un altro ambito: giuridico, economico, gestionale. Ad un livello piuttosto alto, la conoscenza del solo inglese, non è sufficiente

fortebraccio2000
ciao!
leggendo quello che hai scritto riguardo ciò che ami fare e che sai fare al meglio ho subito pensato che un liceo linguistico possa fare al caso tuo.
Lo studio di diverse lingue ti consentirà di viaggiare molto e conoscere la storia di altri paesi e come hai citato tu, studiare molta letteratura di paesi stranieri. Inoltre potrai anche studiare filosofia che come hai detto ti appassiona.
Nonostante questo un consiglio generale sulla scelta del liceo è di non farti condizionare da nessuno, amici, parenti o insegnati, in quanto è una tua scelta e riguarderà solo il tuo futuro. Inoltre non farti spaventare dal liceo e dal carico di studio a cui dovrai affrontare in quanto, da studentessa di liceo scientifico, posso assicurarti che è una cosa veramente fattibile, soprattutto se studi qualcosa che ti appassiona, e se scopri che non hai fatto la scelta giusta c'è sempre tempo per cambiare.
In bocca al lupo!

Fabrizio Del Dongo
La scelta del liceo dipende moltissimo da che cosa vorrai fare una volta superato l'Esame di Stato

appunti_gipa_ravenna
In base alle materie che hai indicato ti direi o liceo classico o delle scienze umane.
Comunque negli anni le tue passioni e le tue capacita cambieranno continuamente, e difficile scegliere una scuola che ti piacera per 5 anni.
Consiglierei di mettere da parte istituti artistici o musicali se vuoi avere qualche possibilita di avere un lavoro stabile (preciso che non e garantito da nessun tipo di scuola, pero diciamo che alcune scuole aprono più porte).
Cerca di scegliere anche valutando la mole di lavoro prevista per non andare a infilarti in una scuola che non sei in grado di seguire.

Comunque non basarti assolutamente su queste osservazioni, noi non ti conosciamo e una lista di materie non ti definisce e può indicare la scuola perfetta. Segui cosa ti dice la testa e se i primi mesi o il primo anno non ti senti nel posto adatto, non farti problemi a cambiare. Meglio cambiare in prima piuttosto che sopportare per 4 anni.

Barca_della_vita
Ciao!
Secondo la lista che hai fatto sembrerebbe che tu sia orientata più verso materie umanistiche. Potresti ad esempio fare il liceo classico in cui accanto allo studio dell'italiano e della filosofia (a partire dal terzo anno) c'è lo studio del latino e del greco, due lingue ostiche ma bellissime. Un'altra opzione è il liceo delle scienze umane dove le materie predominanti sono di stampo psicologico e sociologico oltre allo studio dell'italiano, della filosofia e di un po' di latino. Ti consiglio anche di provare un liceo musicale o coreutico se sai ballare o suonare uno strumento perché in questo modo potrai studiare materie più performanti al mondo dello spettacolo. Visto che, inoltre, ti piace viaggiare potresti optare per un liceo linguistico dove le lingue sono all'ordine del giorno così come le esperienze all'esterno oppure il liceo turistico che, come dice il nome, ti fornirebbe tutte le conoscenze adeguate al mondo della cultura e dell'accoglienza dei visitatori. Come vedi le scelte sono tante. Ti consiglio di prendere in considerazione questi indirizzi e informarti leggendo i piani di studio che le diverse scuole offrono per poi vedere quale corrisponde più alla tua persona. Ricorda che devi cercare quella scuola che ti fa provare una sensazione diversa dalle altre e ti fa dire: "Io appartengo a questa scuola, è qui che nei prossimi anni vorrò trascorrere il mio tempo e crescere"
Coraggio e in bocca al lupo!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.