Variabile aleatoria binomiale

Søren13
In un esercizio sulle variabili aleatorie binomiali ho trovato questa notazione: $X^2$, dove $X$ è una variabile aleatoria binomiale.

Poiché le variabili aleatorie sono funzioni penso che con questa notazione si intenda $X$ composto $X$. Quindi dominio e codominio di $X$ devono coincidere per poter applicare la composizione, giusto?

La mia domanda è: se trovo in un esercizio questo $X^2$ io devo sottointendere che sto lavorando con variabili aleatorie con stesso dominio e codominio? E quindi non proprio con qualsiasi variabile aleatoria?

Per chiarirci, facciamo un esempio. Considero il lancio di una moneta. La lancio due volte in maniera indipendente. Lo spazio degli eventi è (tt), (ct), (tc), (cc) , considero come variabile aleatoria la variabile che associa ad ogni evento il numero di teste.
In questo caso si può scrivere $X^2$?

Risposte
ghira1
Immagino che sia il quadrato di $X$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.