Valutazione di test di ipotesi

Milord1991
Salve ragazzi, avrei un paio di quesiti da proporvi, concerni a probabilita e statistica:
1.la velocità raggiungibile su una pista da un certo tipo di vetture è una variabile aleatoria di tipo non noto , quasi certamente simmetrica e unimodale. Le prove su 10 esemplari hanno dato:
sommatoria con i da 1 a 10 di v con i max=1652
sommatoria con i da 1 a 10 di (v con i max)^2 =273765
formulare la stima per l intervallo 1-alfa=0,95.
2.Su N=533 aree di eguale estensione, localizzate nella stessa regione ed alla
stessa altitudine, sono state registrate le frequenze del numero di fulmini che vanno al suolo n con k(n0+n1+n2=n)=533
con k 0 1 2
n con k 229 211 93
al livello di significaività 1-alfa=0,95, verifica l'ipotesi che il numero di fulmini per area segue una pmf di poisson.

Ragazzi per quanto riguarda il primo l indizio k balza all'occhi è il fatto che la variabile aleatoria è simmetrica e quindi o segue un normale o un student però non riesco a capire come sfruttare le prove. Sul secondo sono sincero non so come cominciare. Aiutatemi ho l'esame a breve e sono i 2 problemi k nello scritto non ho fatto e dovrò discutere all'orale.

Risposte
Milord1991
Ragazzi nessuna idea???io per il primo ho pensato che date le sommatorie di velocità e dei loro quadrati forse mi vuole far valutare dalle stesse media e varianza? A breve ho l esame illuminatemi! :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.