Valore atteso e varianza di una distribuzione
Salve a tutti. Avrei un dubbio che proprio non riesco a risolvere.
Praticamente ho:
E(x)=5 e VAR(x)=9
E(Y)=10 e VAR(y)=16
COV(xy)=3
Devo individuare la distribuzione di V= X-2Y e calcolare il primo decile.
Io mi blocco sulla varianza perchè il valore atteso di V dovrebbe essere E(x)-2E(y)=-15.
Attendo un vostro aiuto che dopodomani ho un esame importante!
Grazie!!
Praticamente ho:
E(x)=5 e VAR(x)=9
E(Y)=10 e VAR(y)=16
COV(xy)=3
Devo individuare la distribuzione di V= X-2Y e calcolare il primo decile.
Io mi blocco sulla varianza perchè il valore atteso di V dovrebbe essere E(x)-2E(y)=-15.
Attendo un vostro aiuto che dopodomani ho un esame importante!
Grazie!!
Risposte
Non ero a conoscenza di questa formula! O almeno non l'ho mai notata!! Grazie Sergio!
Io, seguendo la formula, ho calcolato la varianza che mi risulta 85. E' giusta?
Potresti dimostrarmi il calcolo sia della varianza che quello del primo decile??
Io, seguendo la formula, ho calcolato la varianza che mi risulta 85. E' giusta?
Potresti dimostrarmi il calcolo sia della varianza che quello del primo decile??
Allora questo è il testo dell'esercizio! Intanto ti ringrazio molto per la tua disponibilità!!
La variabile casuale continua X ha valore atteso 5 e scarto quadratico medio 3.
a) La variabile causale Y ha distribuzione normale di valore atteso 10 e varianza 16. La covarianza tra X e Y
vale 3. Individuare la distribuzione di V = X-2Y e calcolare il primo decile di V .
b) Si consideri un campione di dimensione n da Y e sia W la media campionaria. Calcolare n tale che
P(W < 9) = 0,9
Questi due punti proprio non riesco a calcolarli!!
La variabile casuale continua X ha valore atteso 5 e scarto quadratico medio 3.
a) La variabile causale Y ha distribuzione normale di valore atteso 10 e varianza 16. La covarianza tra X e Y
vale 3. Individuare la distribuzione di V = X-2Y e calcolare il primo decile di V .
b) Si consideri un campione di dimensione n da Y e sia W la media campionaria. Calcolare n tale che
P(W < 9) = 0,9
Questi due punti proprio non riesco a calcolarli!!