Unione probabilità

gaiapuffo
ciao non capisco ancora bene matematicamente perchè quando unisco le probabilità devo togliere le intersezioni ad esempio 4 persone 5 piani qual è la probablità che la prima persona sia al piano 1 la seconda al piano 2 la terza al piano 3 la quarta al piano 4 trovo le probabilita per ognuna p1+p2+p3+p4=eventi farevoli/totale eventi ora dovrei togliere la p che due persone scendono allo stesso piano per ogni persona..ma non basterebbe semplicemente aggiungere agli eventi possibli gli eventi intersecati cioè aggiungere ai possibili eventi anche quello che scendono al 2 piano cosi poi mi verebbero eventi positivi/tutti gli eventi tenendo conto degli eventi in comune?

Risposte
garnak.olegovitc1
Salve gaiapuffo,
quella che dici tu è la def. di probabilità totale ove non si conosce a priori se gli eventi sono incompatibili o meno. Se gli eventi sono incompatibili allora la probabilità totale è uguale all'unione delle singole probabilità. In realtà vi è un problema di fondo concettuale, la def. di probabilità totale non sarebbe altro che la def. di differenza simmetrica, ovviamete se gli insiemi sono disgiunti, in probabilità diconsi incompatibili, allora essa coincide con l'unione.
Cordiali saluti

Sk_Anonymous
"gaiapuffo":

ciao non capisco ancora bene matematicamente perchè quando unisco le probabilità...

A rigore, non sono le probabilità che si uniscono. Nell'ambito della teoria della probabilità, le operazioni di unione e intersezione sono definite sugli insiemi che comprendono gli eventi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.