Una classe di studenti
mi serve ancora aiuto 
quesito:
in una classe di trenta studenti liceali il voto medio a matematica è stato 6,2 con una deviazione standard di 2,5. Nel prossimo compito in classe quale percentuale di studenti prenderà un voto compreso tra 6 e 6,3?
a) 30,4% b) 28,6% c) 25,7% d) 29,7%

quesito:
in una classe di trenta studenti liceali il voto medio a matematica è stato 6,2 con una deviazione standard di 2,5. Nel prossimo compito in classe quale percentuale di studenti prenderà un voto compreso tra 6 e 6,3?
a) 30,4% b) 28,6% c) 25,7% d) 29,7%
Risposte
Ciao,
va bene, però per adesso posso riportarti la stessa prima risposta dell'altra volta.
Quali sono i tuoi dubbi e di riportarli senza alcun problema, da questo ti si aiuta.
"morgano2011":
mi serve ancora aiuto
va bene, però per adesso posso riportarti la stessa prima risposta dell'altra volta.
Quali sono i tuoi dubbi e di riportarli senza alcun problema, da questo ti si aiuta.
Non so manco da dove cominciare hahaha, allora su 30 studenti il voto medio è di 6,2 con una d.s. di 2,5 che indica quanto si discosta dall'ipotetico valore che ci si aspetta...adesso non so come si possa calcolare nel prossimo compito la percentuale di ragazzi che prenderà un voto compreso tra 6 e 6,3, o più che altro non so come inserire la deviazione standard in questi calcoli
dovrebbe risolversi con il teorema del limite centrale giusto?
Supponiamo che i voti dei 30 studenti siano indipendenti con media 6,2 e ds 2,5. Il voto medio della classe sarà S30/30 e la media di S30 è 186 con ds 2,530 pertanto la probabilità richiesta vale
$P(6< S30/30 <= 6.3) = P(180< S30 <= 189) = P((180-186)/2.5 * sqrt 30 < Z30 <= (189-186)/2.5 * \sqrt 30)$
$= P(-0,438 < Z30 <= 0,219) = N(0,219) – N(-0,438) = N(0,219) +N(0,438) – 1 = 25,71%$
come si prosegue?
$P(6< S30/30 <= 6.3) = P(180< S30 <= 189) = P((180-186)/2.5 * sqrt 30 < Z30 <= (189-186)/2.5 * \sqrt 30)$
$= P(-0,438 < Z30 <= 0,219) = N(0,219) – N(-0,438) = N(0,219) +N(0,438) – 1 = 25,71%$
come si prosegue?