Un quiz su ampiezza intervallo di confidenza dell'errore rel

zorro89
A parita di condizioni l'ampiezza dell'intervallo di confidenza del rischio relativo?
1) E' tanto minore quanto più e' elevato il livello di confidenza
2) E' tanto più' elevato quanto maggiore e' la dimensione dello studio
3) E' tanto più' elevato quanto più rischio relativo si approssima a zero
4) E' tanto minore quanto più' ellevato e' il valore del rischio relativo
5) E' tanto minore quanto maggiore e' l'errore standard del rischio relativo

so che per molti può essere banale come domanda; se è possibile chiedo di giustificare la risposta giusta e di dare una spiegazione del perchè le altre sono sbagliate.
Grazie :D

Risposte
hamming_burst
Ciao,
proposte, idee, dubbi? Prova ad esporre qualcosa e si prova ad aiutarti.

zorro89
"hamming_burst":
Ciao,
proposte, idee, dubbi? Prova ad esporre qualcosa e si prova ad aiutarti.


Grazie per la disponibilità, allora:
la prima la escluderei perchè dovrebbe essere è tanto maggiore quanto più è elevato il livello di confidenza
la seconda la escluderei perchè è tanto minore quanto maggiore è la dimensione dello studio
la quinta la escluderei perchè è tano maggiore maggiore è l'errore standard
queste sono le mie idee la 3 e la 4 non riesco ne a confermarle ne a smentirle!
il mio corso di statistica è molto breve seppur molto utile, mi piacerebbe approfondire!

zorro89
qualcuno ha qualche suggerimento?

zorro89
Ok ci sono arrivato sono tutte sbagliate!! :(

hamming_burst
ciao,
definiscimi: rischio relativo.

zorro89
"hamming_burst":
ciao,
definiscimi: rischio relativo.

allora è la probabilità che un soggetto, appartenente ad un gruppo esposto al fattore di rischio, sviluppi la malattia, rispetto alla probabilità che un soggetto appartenente ad un gruppo non esposto sviluppi la stessa malattia

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.