Trovare la numerosità campionaria

kareth
Buonasera a tutti!
Sono uno studente alle prese con la preparazione dell'esame di Probabilità e Statistica, ed ho incontrato alcuni dubbi che spero possiate aiutarmi a risolvere! :(

Il dubbio fondamentale riguarda gli intervalli di confidenza, e in particolar modo il ricavare la numerosità N del campione per rendere l'intervallo stesso "più stretto".

Per farvi meglio comprendere il mio problema vi allego questi due esercizi con soluzione:

Esercizio a)
[img]http://www.matematicamente.it/forum/download/file.php?mode=view&id=522&sid=5490c125c12097666521ada65afdce0b[/img]

Esercizio b)
[img]http://www.matematicamente.it/forum/download/file.php?mode=view&id=521&sid=5490c125c12097666521ada65afdce0b[/img]

In particolare, fino al calcolo dell'intervallo di confidenza ci sono, so quando applicare la t-student, usare la gaussiana o al limite il chi-quadro. Il problema fondamentale è capire come mai in a) usa 2t mentre in b) usa solo t per ricavare la n.

Sotto quale principio viene fatta questa scelta?

Vi ringrazio infinitamente!
Buona serata :-)

[xdom="hamming_burst"]ho inserito le immagini tramite gli allegati del forum; questo per evitare che in futuro vengano cancellate da tinypic, rendendo il thread inutile. Per questa volta, visto che è il tuo primo messaggio, ti lascio caricare le immagini. La prossima ricopia il testo a mano ed utilizza le apposite formule, con tag $ questo per rendere il tutto leggibile, se sbagli correggo io per le primissime volte.[/xdom][size=50][ot][/ot][/size]

Risposte
kareth
Proprio nessuno riesce ad aiutarmi a capire il concetto? :?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.