Test di ipotesi non parametrico
Sono selezionati due campioni casuali di 5 esemplari di autovetture rispettivamente dei modelli A,B,C,D,E. I due campioni sono fatti circolare in due città diverse. Le percorrenze chilometriche per litro di carburante fatte registrare dalle autovetture sono le seguenti:
Ad un livello di significatività 0.95 è sostenibile la tesi secondo cui il secondo gruppo di autovetture ha mediamente consumato più carburante del primo? Si effettui il test utilizzando una metodologia NON PARAMETRICA!
A | B | C | D | E | |
---|---|---|---|---|---|
7,58 | 9.54 | 8.70 | 8.80 | 9.18 | II |
Ad un livello di significatività 0.95 è sostenibile la tesi secondo cui il secondo gruppo di autovetture ha mediamente consumato più carburante del primo? Si effettui il test utilizzando una metodologia NON PARAMETRICA!
Risposte
Ciao,
mostra i tuoi dubbi o dove ti blocchi, ti si aiuterà di conseguenza.
mostra i tuoi dubbi o dove ti blocchi, ti si aiuterà di conseguenza.
Vorrei conoscere lo svolgimento dell'esercizio, io credo si debba fare il test dei segni!
Indicando col simbolo + la prevalenza chilometrica dell’autovettura appartenente
al secondo gruppo, i risultati possono essere “ricodificati” come segue:
+ - + + +
Utilizzando la cdf binomiale con p=0.5 ed n=5;
Da qui mi blocco e vorrei sapere come continuare!grazie
Indicando col simbolo + la prevalenza chilometrica dell’autovettura appartenente
al secondo gruppo, i risultati possono essere “ricodificati” come segue:
+ - + + +
Utilizzando la cdf binomiale con p=0.5 ed n=5;
Da qui mi blocco e vorrei sapere come continuare!grazie