Test di Chow
Salve
sto cercando di capire il Test di Chow per un esame che devo dare.
Il testo lo riporta come test per poche osservazioni a seguito del momento di break strutturale: una statistica F con T-T1 e T1-K gradi di libertà.
Con T numero di osservazioni temporali, T1 numero osservazioni prima del break, T-T1=T2 dopo e K numero parametri su cui testiamo la costanza nel tempo.
La statistica ha al numeratore (la differenza tra i quadrati dei residui del modello vincolato (dove i parametri restano costanti prima e dopo il break) e i quadrati dei residui del modello non vincolato) rapportato a T-T1 e la somma dei quadrati dei residui del modello non vincolato rapportato a T1-K.
In pratica il testo dice che se il numero di osservazioni dopo il break è uguale a K allora la soluzione è unica e la devianza residua del secondo sottoperiodo nel modello non vincolato è nulla.
Sebbene fin qui potrei capirlo, ciò che proprio non afferro è l'affermazione seguente.
Si noti infine che se T2
Cioè se T2
Grazie mille
sto cercando di capire il Test di Chow per un esame che devo dare.
Il testo lo riporta come test per poche osservazioni a seguito del momento di break strutturale: una statistica F con T-T1 e T1-K gradi di libertà.
Con T numero di osservazioni temporali, T1 numero osservazioni prima del break, T-T1=T2 dopo e K numero parametri su cui testiamo la costanza nel tempo.
La statistica ha al numeratore (la differenza tra i quadrati dei residui del modello vincolato (dove i parametri restano costanti prima e dopo il break) e i quadrati dei residui del modello non vincolato) rapportato a T-T1 e la somma dei quadrati dei residui del modello non vincolato rapportato a T1-K.
In pratica il testo dice che se il numero di osservazioni dopo il break è uguale a K allora la soluzione è unica e la devianza residua del secondo sottoperiodo nel modello non vincolato è nulla.
Sebbene fin qui potrei capirlo, ciò che proprio non afferro è l'affermazione seguente.
Si noti infine che se T2
Cioè se T2
Grazie mille