Test chi quadro

zita1
Ciao,
io devo effettuare un test chi quadro sulla bonta' di adattamento della distribuzione di Poisson,pero' ho addirittura dei problemi nell'iterpretazione del testo.
Devo fare anche Poisson?
Io al momento ho trovato le frequenze attese e i valori delle regioni critiche (per l'1 e 5 %) e non ho rifiutato l'ipotesi.Dopo di che?Cosa significa sulla bonta' di adattamento della distribuzione di Poisson?
Grazie

Risposte
stepper1
Si tratta di un test non parametrico, quindi non finalizzato a stimare un parametro della popolazione ma la bontà dell'adattamento di una distribuzione teorica di probabilità (Poisson) a quella reale.

Sirenetta87
Carissimi! Ho un problema urgentissimo da risolvere... e sono nel pallone... Mi dareste una mano?!
Vi spiego rapidamente...
Per diverse variabili ho ottenuto i seguenti risultati del chi quadro test: 2.03 - 4.16 - 0.22 - 1.53 - 1.42 - 0.94 - 1.27 - 0.59 - 0.026 - 0.08 - 0.39 - 2.79 - 1.62 - 0.054 - 0.086.
Il margine d'errore è stato stabilito al 5% (0.05) e con un solo grado di libertà. Il valore che si ottiene consultando la tabella di riferimento è 3.84. Quali sono le decisioni e le deduzioni finali?!
Vi prego aiutatemi! Vi sarò infinitamente grata!
Un abbraccio e un grazie anticipato a chi mi aiuterà!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.