Tavola normale standardizzata come leggerla al contrario!
Ciao ragazzi, mi servirebbe un aiuto.
Sto facendo esercizi sugli intervalli di confidenza e non riesco a capire come leggere la tavola al contrario, ossia conosco il valore dell’area ma non capisco quali numeri prendere lungo la riga e la colonna. Ho un livello di confidenza pari a 0,005 per cui andando sulla tavola prenderei il valore 2,587 ma sugli appunti presi durante il corso mi trovo 2,575. Qualcuno saprebbe spiegarmi il perché?
Sto facendo esercizi sugli intervalli di confidenza e non riesco a capire come leggere la tavola al contrario, ossia conosco il valore dell’area ma non capisco quali numeri prendere lungo la riga e la colonna. Ho un livello di confidenza pari a 0,005 per cui andando sulla tavola prenderei il valore 2,587 ma sugli appunti presi durante il corso mi trovo 2,575. Qualcuno saprebbe spiegarmi il perché?

Risposte
"samita2708":
Ho un livello di confidenza pari a 0,005 per cui andando sulla tavola prenderei il valore 2,587
Premesso che sarei curioso di sapere come hai trovato un valore così curioso che nella tabella che hai allegato nemmeno c'è...
...prendendo la tua tabella vedi bene che a livello $alpha=0.005$ (che non si chiama confidenza ma "significatività", la confidenza è il complementare a 1) il quantile è a metà fra $2.570$ e $2.580$ quindi va bene $2.575$
(cliccami 2 volte per ingrandirmi)

Ps: non è necessario postare l'immagine della tavola....la conosciamo tutti

Grazie, ho capito
