[Statistica] test trattamento germogli

ser13
Ciao a tutti,

sono un nuovo utente, è la prima volta che scrivo anche se da un pò di tempo vi tengo sotto occhio per l'utilità del vostro sito.Complimenti!

Vi scrivo per chiedervi dei consigli in merito ad un esperimento che mi sta dando sui nervi. Mi occupo di coltura in vitro. Ho una serie di dati riferiti alle lunghezze dei germogli di una stessa varietà da me proliferati in lab. Trattasi quindi di una variabile continua. Nello specifico, ho saggiato la proliferazione dei germogli su 4 trattamenti (da confrontare anche con il controllo). La variabile dipendente in questo caso è la lunghezza degli stessi, cioè come varia la lunghezza in funzione del trattamento e tra ciascun trattamento e il controllo. Non sono misure ripetute. Ho indagato sulla distribuzione che è risultata sempre NON normale (anche dopo diversi tipi di trasformazione, log...radQ....1/n...etc) mentre l'omogeneità delle varianze (Levene) è risultata abbastanza buona soprattutto dopo adeguata trasformazione (1/n). A questo punto ritengo solo di poter utilizzare un test non parametrico ma dopo vari tentativi con spss non riesco a venirne fuori. Che consiglio mi date?
Vi ringrazio
Sergio

Risposte
niandra82
"ser13":
A questo punto ritengo solo di poter utilizzare un test non parametrico ma dopo vari tentativi con spss non riesco a venirne fuori. Che consiglio mi date?


Che intendi con non riesco a venirne fuori? per caso che non ti da nulla di significativo?

ser13
Non ho mai fatto il test Kruskal Wallis, non so quali passaggi devo fare; i dati devono essere grezzi o trasformati? Come devo impostare i dati in tabella? Immagino che in tabella dovrò avere due colonne: trattamento e lunghezza rilevata ma non so se è corretto visto che ho letto che il test lavora sui ranghi.
Ti ringrazio per la risposta
Spero di venirne fuori.

PS: Non so se la metodologia è corretta per i miei dati.

hamming_burst
"ser13":
cioè come varia la lunghezza in funzione del trattamento e tra ciascun trattamento e il controllo. Non sono misure ripetute.

quindi sarebbero quattro elenchi di misure variabile al trattamento. Ed hai un elenco di valori sintetici (diciamo di default) per un controllo di aspettazione di quella misura con tal trattamento in quel momento. corretto?

ser13
Vorrei chiarire meglio l'esperimento: Ho posto N germogli a proliferare su 4 trattamenti. Dopo circa 30 giorni ho rilevato la proliferazione degli stessi germogli e ho misurato le loro lunghezze (cm). Quindi ad esempio un germoglio, cresciuto nel trattamento A, ha prodotto 6 germogli figli(ovviamente escludo dalle misurazioni il germoglio madre) di cui ho misurato le lunghezze e così anche per gli altri germogli coltivati e per tutti I trattamenti. Ho preparato quindi una tabella excel che incollo dopo su spss per l'elaborazione, in cui ho due colonne (trattamento e lungh) a ciascuna lunghezza corrisponde il trattamento di appartenenza. Per cui se nel trattamento A ho posto 4 germogli iniziali che hanno proliferato (ad esempio 3; 6; 2;5), nella seconda Colonna avrò 16 lunghezze corrispondenti e a seguire tutti gli altri trattamenti.
Spero di avere reso il tutto.
Credo che l'impostazione dei dati sia corretta. Sul discorso dei default non so dirti...sono un neofita.
Grazie

ser13
Ciao Sergio

ho verificato che la non normalità riguarda anche alcuni trattamenti singoli

ser13
Con spss andando su explore > descriptive e I due test di verifica Shapiro e KS, per ciascun trattamento....se mi dai una tua email ti invio il pdf di un output.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.