Statistica :roll:

*1100
:smt099

Scusate se ripeto di nuovo il mio interrogativo, ma ho bisogno di una risposta ...

davvero non c'è nessuno che sappia dirmi perchè si preferisce lo scarto quadratico medio agli altri indici di dispersione rispetto alla media aritmetica??
Qui siete tutti così geniali che mi viene difficile crederlo ...
:smt100 Vi prego ... è importante.

per chiunque voglia consultare la "versione integrale" del mio interrogativo: selezionare dall'indice del forum università il topic "indici di dispersione rispetto alla media aritmentica".

... grazie ...

Risposte
*1100
Ti rispondo solo ora e brevemente (perchè come hai ben notato non ho molto tempo a disposizione) dicendoti che:

1) il tono del mio primo messaggio può anche non esserti piaciuto ma ciò non cambia il concetto: mi sembra alquanto logico che chi decide di registrarsi lo faccia solo per puro interesse, il mio era avere una risposta alla mia domanda (da qui l'adozione dell' espressione "spero ne sia valsa la pena" - è naturale che se la risposta non sarei riuscita ad ottenerla, per me, l'iscrizione non si sarebbe rivelata molto utile-). Essendo dunque quest'ultima (la mia domanda) coincidente con la motivazione della mia registrazione mi è sembrato doveroso esplicitarlo come premessa a chi, frequentando periodicamente il sito, notasse la presenza di un nuovo utente (senza ricorrere a presentazioni personale e/o pubblicazioni di foto), mettendo bene in chiaro che non sono qui per fare nuove conoscenze.
2) Non ho mai avuto la pretesa di avere una risposta. Sono la prima a preferire ricevere informazioni solo da chi fa piacere cedermele. Ed è proprio per questo che fin dal primo istante non ti saresti dovuto sentir obbligato a rispondermi, non lo sei mai stato. So che "ognuno aiuta chi si sente di aiutare come può" ed è basandomi su tale criterio che io ho concluso il mio primo messaggio ringraziando cordialmente chi mi avesse offerto notizie "certe" in quanto sicuri di ciò che stavano scrivendo, senza rifiutare o disprezzare, ma anzi "ringraziando ugualmente tanto", chi mi avesse reso a conoscenza delle proprie ipotesi (definendo la mia stessa: una supposizione).
3) è quindi del tutto onesta e umile la richiesta di "soluzioni fondate".
4) Non è scorretto, nè poco gradito e tantomeno fastidioso aprire un nuovo topic per sollecitare chi fosse in rete e avesse intenzione di rispondermi ad affrettarsi a farlo. Dato che non tutti, in particolar modo gli universitari, hanno l'opportunità di disporre di un pc con cui navigare in internet quando vogliono e possono.
5) Non penso di avere sbeffeggiato gli utenti complimentandomi con loro delle capacità di cui sono dotati, rivolgendomi con ciò a coloro che erano collegati in quel preciso momento e concependo la genialità come inventività inattesa.
6) Tu sei liberissimo di fare ciò che più ritieni giusto: ignorare le mie domande così come il cancellare le tue risposte.
7) Ti ringrazio di cuore (come annunciato) per la risposta da te ottenuta: è molto precisa, chiara e mi fa pensare sia data da qualcuno che realmente se ne intende, sa di cosa si tratta, ... proprio quello che andavo cercando. Mi dispiace solo che ciò sia stato fatto a malincuore e con pentimento.

Spero tu legga questo mio post scriptum (anche perchè non si tratta di una domanda :wink: ) dato che tengo molto a rendere note, esplicite e fin dal primo istante indubbie le mie intenzioni.

Federica.

Fioravante Patrone1
Molto brevemente.
Personalmente spero che questo sia il tuo ultimo post su questo forum.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.