Standardizzazione variabili

centolune1
Un'azienda deve selezionare dei dipendenti cui riconoscere un premio di natura economica. Dal punto di vista organizzativo essa è suddivisa in unità organizzative con al vertice un dirigente. Le unità organizzative sono a loro volta raggruppate in aree. Partendo dal presupposto che le valutazioni dei dirigenti preposti alle singole unità organizzative, a causa del diverso metro di giudizio e delle diverse scale di diversificazione nei giudizi dati da ognuno di essi, non siano utilizzabili direttamente per il confronto tra i dipendenti, l'azienda ha deciso di “omogeneizzare” (standardizzare) tali valutazioni.

Per calcolare la valutazione standardizzata del singolo dipendente si è scelta la seguente formula:
z= $(x-µ)/σ$

Nella scelta del campo di applicazione della formula (campione) è sorto un dubbio e cioè se µ (valutazione media) ed σ (deviazione standard) della formula debbano essere calcolati con riferimento a tutti i dipendenti dell'azienda o separatamente per ogni unità organizzativa facente capo ad un dirigente/valutatore.

La mia posizione è di applicare la formula per ogni sottogruppo di dipendenti facente capo ad un dirigente/valutatore (e cioè ai dipendenti suddivisi per unità organizzativa), perché solo in questo modo le valutazioni vengono "omogeneizzate" come si richiede e sono di conseguenza confrontabili. Applicando la formula con µ ed σ calcolati su tutti i dipendenti verrebbe di fatto negato lo scopo perseguito e cioè la confrontabilità delle valutazioni effettuate da dirigenti diversi.

E' corretto quanto detto? Quale risultato si otterrebbe applicando invece la formula a tutti i dipendenti dell'azienda?

Grazie a chi mi aiuterà a differenziare le due ipotesi descritte dal punto di vista del significato da dare ai risultati del calcolo sia nel caso in cui nella formula µ ed σ siano calcolati con riferimento a tutti i dipendenti che nel caso in cui siano invece calcolati con riferimento ai dipendenti di ogni unità organizzativa.

Spero di essere stata chiara
Un saluto

Risposte
Bokonon
Mi pare che tu abbia giustificato bene la ragione per cui la stratificazione sia necessaria.
Se non i dati non venissero standardizzati in modo omogeneo, allora i dipendenti, che hanno ricevuto delle valutazioni da dirigenti propensi a dare valutazioni su una scala ampia, verrebbero favoriti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.