Spiegazione calcolo (integrale doppio)
Salve a tutti.
Ho di fronte un esempio (teorico) che dovrebbe mostrarmi come calcolare la densità di una variabile aleatoria $X+Y$ conoscendo la densità di $X$ e $Y$.
Bene, concettualmente mi è tutto chiaro, ma, a dirla tutta, mi sono completamente perso nei calcoli: forse perchè non ho ancora studiato come calcolare integrali doppi . . .
Vi posto un'immagine, autografa, dove evidenzio i due punti che mi sono oscuri e che mi impediscono di procedere.
Ecco a voi:

Come mai compare quello $z$? e cosa mi permette di concludere? Cioè come si arriva alla conclusione?
Vi ringrazio anticipatamente, sperando in una buona delucidazione.
Ho di fronte un esempio (teorico) che dovrebbe mostrarmi come calcolare la densità di una variabile aleatoria $X+Y$ conoscendo la densità di $X$ e $Y$.
Bene, concettualmente mi è tutto chiaro, ma, a dirla tutta, mi sono completamente perso nei calcoli: forse perchè non ho ancora studiato come calcolare integrali doppi . . .
Vi posto un'immagine, autografa, dove evidenzio i due punti che mi sono oscuri e che mi impediscono di procedere.
Ecco a voi:

Come mai compare quello $z$? e cosa mi permette di concludere? Cioè come si arriva alla conclusione?
Vi ringrazio anticipatamente, sperando in una buona delucidazione.
Risposte
utilizzi trobbe varibili, utilizza $t$ oppure $w$ ma non entrambe.
il cerchio rosso su $-z$ sostituiscilo con $-x$ e dovresti risolvere i tuoi dubbi. Prova a disegnarti i limiti di esistenza con tale sostituzione.
il cerchio rosso su $-z$ sostituiscilo con $-x$ e dovresti risolvere i tuoi dubbi. Prova a disegnarti i limiti di esistenza con tale sostituzione.