Se io lancio una moneta, quante sono le probabilità che esca testa o croce?

Obidream
Salve a tutti, qualche giorno fa un mio amico mi ha passato il seguente articolo, chiedendomi un'opinione...
Premesso che mi rifiuto di aprire un topic per parlare di questo articolo nella sezione statistica, perché di statistico mi pare abbia ben poco, se ho sbagliato me ne scuso.
In sostanza questa domanda mi pare fosse nelle Olimpiadi di Matematica per il triennio e l'amico in questione l'aveva sbagliata.
Il quesito originale è questo:

Leo lancia 7 volte una moneta (non truccata) ottenendo due volte testa e cinque
volte croce. Se la lancia ancora una volta, con quale probabilità otterrà testa?

Dopo averlo preso in giro, facendogli notare che la probabilità è ovviamente sempre 1/2 ad ogni lancio, s'è messo a ravanare su internet ed ha tirato l'articolo di sopra, convinto anche da un presunto studente di economia, che s'è messo a sindacare sull'enunciato:


di' ai tuoi amici

di andarsi a rileggere cosa diceva esattamente l'enunciato della domanda nei loro esami di statistica in merito ai lanci di monete

e troverai due paroline che cambiano completamente il calcolo

le due paroline sono

"perfettamente bilanciata"

...nel tuo caso è "(non truccata)"


Volevo quindi chiedere a voi se le ragioni dell'economista sono valide, oppure se deve essere lui a rivedere un po' di statistica...

Risposte
Ryukushi1
"Obidream":
Salve a tutti, qualche giorno fa un mio amico mi ha passato il seguente articolo, chiedendomi un'opinione...
Premesso che mi rifiuto di aprire un topic per parlare di questo articolo nella sezione statistica, perché di statistico mi pare abbia ben poco, se ho sbagliato me ne scuso.
In sostanza questa domanda mi pare fosse nelle Olimpiadi di Matematica per il triennio e l'amico in questione l'aveva sbagliata.
Il quesito originale è questo:

Leo lancia 7 volte una moneta (non truccata) ottenendo due volte testa e cinque
volte croce. Se la lancia ancora una volta, con quale probabilità otterrà testa?

Dopo averlo preso in giro, facendogli notare che la probabilità è ovviamente sempre 1/2 ad ogni lancio, s'è messo a ravanare su internet ed ha tirato l'articolo di sopra, convinto anche da un presunto studente di economia, che s'è messo a sindacare sull'enunciato:


di' ai tuoi amici

di andarsi a rileggere cosa diceva esattamente l'enunciato della domanda nei loro esami di statistica in merito ai lanci di monete

e troverai due paroline che cambiano completamente il calcolo

le due paroline sono

"perfettamente bilanciata"

...nel tuo caso è "(non truccata)"


Volevo quindi chiedere a voi se le ragioni dell'economista sono valide, oppure se deve essere lui a rivedere un po' di statistica...


A mio avviso non truccata e bilanciata sono assolutamente sinonimi. Che danno che sono questi economisti ahah

Obidream
Penso anche io, per me è inconcepibile che i lanci precedenti possano influenzare la probabilità...
Mica siamo scommettitori dai :-D

kobeilprofeta
Noo ragazzi... Questo problema si risolve con la teoria sull'accumulo delle probabilità... Ahahah quanti ricordi...

Obidream
:lol: ! In realtà io non sono affatto un esperto, però avendo un passato da Grinder ho dovuto imparare qualche nozione, ma niente di serio e rigoroso, quindi quando sento certi ragionamenti mi viene da sorridere...
Della serie " ho avuto AA 1000 volte eppure non ho vinto l'82% delle mani, com'è possibile?"

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.