Rapporto di verosimiglianza
Ciao ragazzi!
Come faccio a calcolare l'Intervallo di confidenza di un rapporto di verosimiglianza?
Qualcuno mi può aiutare?
Grazieeeeeee
Come faccio a calcolare l'Intervallo di confidenza di un rapporto di verosimiglianza?
Qualcuno mi può aiutare?
Grazieeeeeee
Risposte
"Sergio":
[quote="silvia_c"]Come faccio a calcolare l'Intervallo di confidenza di un rapporto di verosimiglianza?
Semplice (in apparenza): indicando con \(L_q\) l'intervallo di livello \(q\), questo è l'insieme dei valori del parametro \(\theta\) tale che \(L(\theta;\mathbf{x}^{oss})\ge q\).
In pratica, però, occorre partire da una particolare distribuzione. Ad esempio, se si parte da una distribuzione normale con varianza nota \(\sigma^2\), dopo un po' di calcoli si arriva a:
\[L_q=\bar{x}\pm\sqrt{-\frac{2}{n}\sigma^2\ln q}\]
dove \(\bar{x}\) è la media campionaria.
Se non si conosce la varianza, si può usare al suo posto il reciproco dell'informazione di Fisher osservata.[/quote]
E q a cosa corrisponderebbe?
