Rapporto di Correlazione

serrenna
Buonasera! ho questo esercizio da risolvere e vorrei sapere se il mio svolgimento risulta corretto!

CENTRO 32 3.5 1.2
SEMICENTRO 65 2.5 0.8
PERIFERIA 44 1.7 0.6

a) si calcolino il prezzo medio e la varianza
b) si calcoli il grado di dipendenza


Svolgimento:

media totale= $ [(32x3.5)+ (65x2.5) + (44x1.7)] / 141 $ = 2,48

varianza= $ (1,2^2+0.8^2+0.6^2)=2,44 $

$ [(3.5-2.48)+(2.5-2.48)+(1.7-2.48)]/4 = 0,065 $

$ 2.44 + 0,065=2.505$

$ n^2 = 0,065/2.505= 0,026$

Risposte
Lo_zio_Tom
"serrenna":
Buonasera! ho questo esercizio da risolvere e vorrei sapere se il mio svolgimento risulta corretto!

CENTRO 32 3.5 1.2
SEMICENTRO 65 2.5 0.8
PERIFERIA 44 1.7 0.6

a) si calcolino il prezzo medio e la varianza
b) si calcoli il grado di dipendenza



difficilmente qualcuno risponderà ad un topic così malscritto

1) non si capisce quei dati a cosa si riferiscano....non c'è indicazione di cosa siano e quali siano le variabili....
2) di conseguenza non si capice la media e la varianza di cosa calcolare.....
3) il grado di dipendenza si può calcolare in moltissimi modi...tu hai scelto $eta^2$ (penso, dato che, non so per quale ragione, hai scritto $n^2$) ma quello è l'indice della dipendenza in media....lo hai fatto perché richieso o per quale altra ragione?
4) come saprai in generale $eta_(XY)^2!=eta_(YX)^2$ e quindi....non avendo alcuna indicazione delle variabili non posso nemmeno dirti come l'hai calcolato

serrenna
Ho aggiunto una foto in modo tale da rendere più chiaro il testo! Nella stesura appare corretto ma una volta pubblicato, il testo non segue il mio "format" .

Comunque ho utilizzato tale indice in quanto in tutti gli esercizi che il prof mi ha consegnato, il rapporto di correlazione doveva essere calcolato in questo modo! Ed anche sul mio libro di testo il rapporto di correlazione è definito da tale indice dato dal rapporto tra la varianza spiegata e la varianza totale!


Lo_zio_Tom
"serrenna":
Ho aggiunto una foto in modo tale da rendere più chiaro il testo!






....sono senza parole..... ](*,)

serrenna
Quando l'ignoranza parla,l'intelligenza tace!
Mi spiace informarti che al mondo non sono tutti "riusciti" (da questa risposta non credo neanche tu lo sia molto) come te.
Potrai avere 8 lauree conseguite tutte con il massimo dei voti ma mi pare chiaro che intelligenza, educazione ed il saper vivere, le lauree non sono state in grado di insegnartele!

Lo_zio_Tom
"serrenna":
Quando l'ignoranza parla,l'intelligenza tace!
Mi spiace informarti che al mondo non sono tutti "riusciti" (da questa risposta non credo neanche tu lo sia molto) come te.
Potrai avere 8 lauree conseguite tutte con il massimo dei voti ma mi pare chiaro che intelligenza, educazione ed il saper vivere, le lauree non sono state in grado di insegnartele!



prendo atto della tua risposta. Tengo a precisare che il mio intervento era semplicemente inteso così:"dato che hai messo solamente metà dell'immagine e di conseguenza non si vedono i dati necessari alla soluzione del problema non sono in grado di aiutarti"


ovviamente, visto questo atteggiamento, non sono più disposto ad aiutarti


cordiali saluti

crisanton95
"serrenna":
Quando l'ignoranza parla,l'intelligenza tace!
Mi spiace informarti che al mondo non sono tutti "riusciti" (da questa risposta non credo neanche tu lo sia molto) come te.
Potrai avere 8 lauree conseguite tutte con il massimo dei voti ma mi pare chiaro che intelligenza, educazione ed il saper vivere, le lauree non sono state in grado di insegnartele!


Mi sembra un atteggiamento inutile e controproducente nei confronti di una persona che sta soltanto cercando di aiutarti.
A me quello che "pecca di intelligenza" sembri tu. Ti ha chiesto di scrivere i dati, senza era ovviamente impossibile risolvere il problema, e tu hai caricato una foto a metà senza vedere l'anteprima, o prendere atto di cosa stessi pubblicando. Questo cosa pensi denoti? Un atteggiamento di sufficienza ed inoltre sei anche arrogante nel modo in cui ti poni.
Non servono 8 lauree per gestire un forum di statistica, ciò che serve è invece educazione se l'intento è quello di farsi aiutare.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.