Quesito di statistica!!!
Cari amici di matematicamente, sono nuovo nel forum e se ho sbagliato sezione in cui postare questo quesito vi chiedo umilmente scusa e vi prego di spostare il topic nella sezione apposita.
Vi scrivo per chiedervi un aiutino su un quesito di statistica riguardante la mia tesi.
Sto analizzando come è cambiato il modo di lavorare in alcune terapie intensive dopo l'introduzione di un programma di formazione online.
Ho, a tal proposito, consegnato due questionari assolutamente identici a medici e infermieri:
- il primo questionario l'ho consegnato prima che iniziasse il programma di formazione e l'ho chiamato "questionario PRE"
- Il secondo questionario (che come ti ho detto contiene le medesime domande del primo) l'ho consegnato dopo il programma di formazione e l'ho chiamato "questionario POST"
Una delle tante domande del questionario era la seguente: "Quanti pazienti hanno ricevuto, rispetto al dolore che essi provavano, una somministrazione di analgesici insufficiente, adeguata, eccessiva?"
In pratica nel questionario Pre e nel questionario POST i medici e gli infermieri dovevano segnare quale percentuale di pazienti aveva, secondo loro, una somministrazione di analgesici insufficiente, quanti avevano in percentuale una somministrazione di analgesici adeguata e quanti infine eccessiva.
Per esempio la medesima persona poteva rispondere:
Questionario PRE:
1) Insufficiente: 20%
2) Adeguata: 50%
3) Eccessiva: 30%
Questionario POST:
1) Insufficiente: 5%
2) Adeguata 85%
3) Eccessiva 10%
In sostanza io devo quindi capire se c'è stata differenza tra le risposte di quel medico e infermiere nel questionario PRE ( e cioè prima di aver seguito il programma di formazione) e nel questionario POST (cioè dopo aver seguito il corso).
E qui viene il bello! Io ho, inizialmente, analizzato i dati considerando le tre variabili (insuff, adeguata, eccessiva) come variabili indipendenti l'una dall'altra ottenendo quindi 3 P value diverse ( P Value di analgesia adeguata nel Pre e Post, P value di analgesia insuff nel Pre e nel POST e P value di analgesia eccessiva nel Pre e nel Post). Ho fatto un analisi per ranghi ma il problema è che le tre variabili non sono indipendenti perché, dovendo la somma dare sempre 100, se diminuisce la percentuale di una risposta deve aumentare per forza la % di una delle altre due!
Come posso, quindi, considerando che tra Pre e Post c'è una diversa distribuzione di dati non indipendenti, capire come cambia la distribuzione dei dati nel pre e nel post in modo da avere una sola P Value e non 3 P value? Che test devo usare se la somma dei ranghi è sbagliata?
Per semplificarvi la questione posso farvi quest'altro esempio:
Ho due sacchi: uno giallo e uno verde (il sacco giallo è il questionario Pre e quello verde è il POST). Dentro ogni sacco ci sono 100 palline di tre colori differenti: rosso (che corrisponde a % analgesia inadeguata), blu (% analgesia adeguata), Bianco (% analgesia eccessiva). Dentro ogni sacco ci devono sempre essere 100 palline per cui se diminuiscono le palline di un colore in un sacco devono aumentare le palline degli altri due colori affinchè la somma sia sempre 100. Quale test che non sia una somma dei ranghi visto che le variabili non sono indipendenti l'una dall'altra devo usare affinchè io possa capire come varia la distribuzione delle palline nei due sacchi e ottenere un unico P value?
Grazie in anticipo a tutti colore che spenderanno un attimo del loro tempo per darmi una mano!
Francesco
Vi scrivo per chiedervi un aiutino su un quesito di statistica riguardante la mia tesi.
Sto analizzando come è cambiato il modo di lavorare in alcune terapie intensive dopo l'introduzione di un programma di formazione online.
Ho, a tal proposito, consegnato due questionari assolutamente identici a medici e infermieri:
- il primo questionario l'ho consegnato prima che iniziasse il programma di formazione e l'ho chiamato "questionario PRE"
- Il secondo questionario (che come ti ho detto contiene le medesime domande del primo) l'ho consegnato dopo il programma di formazione e l'ho chiamato "questionario POST"
Una delle tante domande del questionario era la seguente: "Quanti pazienti hanno ricevuto, rispetto al dolore che essi provavano, una somministrazione di analgesici insufficiente, adeguata, eccessiva?"
In pratica nel questionario Pre e nel questionario POST i medici e gli infermieri dovevano segnare quale percentuale di pazienti aveva, secondo loro, una somministrazione di analgesici insufficiente, quanti avevano in percentuale una somministrazione di analgesici adeguata e quanti infine eccessiva.
Per esempio la medesima persona poteva rispondere:
Questionario PRE:
1) Insufficiente: 20%
2) Adeguata: 50%
3) Eccessiva: 30%
Questionario POST:
1) Insufficiente: 5%
2) Adeguata 85%
3) Eccessiva 10%
In sostanza io devo quindi capire se c'è stata differenza tra le risposte di quel medico e infermiere nel questionario PRE ( e cioè prima di aver seguito il programma di formazione) e nel questionario POST (cioè dopo aver seguito il corso).
E qui viene il bello! Io ho, inizialmente, analizzato i dati considerando le tre variabili (insuff, adeguata, eccessiva) come variabili indipendenti l'una dall'altra ottenendo quindi 3 P value diverse ( P Value di analgesia adeguata nel Pre e Post, P value di analgesia insuff nel Pre e nel POST e P value di analgesia eccessiva nel Pre e nel Post). Ho fatto un analisi per ranghi ma il problema è che le tre variabili non sono indipendenti perché, dovendo la somma dare sempre 100, se diminuisce la percentuale di una risposta deve aumentare per forza la % di una delle altre due!
Come posso, quindi, considerando che tra Pre e Post c'è una diversa distribuzione di dati non indipendenti, capire come cambia la distribuzione dei dati nel pre e nel post in modo da avere una sola P Value e non 3 P value? Che test devo usare se la somma dei ranghi è sbagliata?
Per semplificarvi la questione posso farvi quest'altro esempio:
Ho due sacchi: uno giallo e uno verde (il sacco giallo è il questionario Pre e quello verde è il POST). Dentro ogni sacco ci sono 100 palline di tre colori differenti: rosso (che corrisponde a % analgesia inadeguata), blu (% analgesia adeguata), Bianco (% analgesia eccessiva). Dentro ogni sacco ci devono sempre essere 100 palline per cui se diminuiscono le palline di un colore in un sacco devono aumentare le palline degli altri due colori affinchè la somma sia sempre 100. Quale test che non sia una somma dei ranghi visto che le variabili non sono indipendenti l'una dall'altra devo usare affinchè io possa capire come varia la distribuzione delle palline nei due sacchi e ottenere un unico P value?
Grazie in anticipo a tutti colore che spenderanno un attimo del loro tempo per darmi una mano!
Francesco
Risposte
[xdom="giammaria"]Sposto in Statistica[/xdom]