Quesiti analisi varianza - Statistica -

l.cetrullo
salve ... non riesco a risolvere questa domanda?

Un'Analisi della varianza viene effettuta su tre gruppi ognuno di numerosità 24. La devianza tra i gruppi è pari a 6000, la devianza residua è pari a 1725. Quale sarà il valore della F?

il risultato è 120 ma non riesco proprio a capire come ci si arriva... grazie

Risposte
l.cetrullo
poi altra domanda

In un'analisi della varianza i gdl per la F sono (2, 57). Quali delle seguenti risposte è compatibile con quanto detto?

risposte:
Gruppi=60 Soggetti=3
Gruppi=3 Soggetti=60
Gruppi=2 Soggetti=60
Gruppi=3 Soggetti=58

come si calcola?

scusate l ignoranza ma sono uno studente di psicologia che al terzo anno deve sostenere l esame di statistica... e non avendola mai fatta sono in grande difficoltà... grazie

l.cetrullo
In un'analisi della varianza se la devianza entro i gruppi è pari a 594, N=30 e K=3 qual è il valore della varianza entro i gruppi?
22
Non si può calcolare
3
20.48

l.cetrullo
Un'analisi della varianza viene effettuata su 4 gruppi ciascuno di numerosità 25. Quale sarà il valore dei gdl per la F?
3, 22
3,96
4, 75
2, 60

l.cetrullo
grazie... vi farei leggere le mie dispense... poi si tratta di un esame scritto abbastanza teorico con qualche semplice calcolo... non credo che quelle operazioni si troveranno nel compito... anche se ho trovato quel tipo di domande nei quiz prova... materia molto affascinante... ma da parte mia dovrei proprio ripartire da zero... con questa materia e similari... le dispense sono fatte molto male... con dei concetti dati per scontato... 3 esami alla laurea ... grazie a tutti ... a presto...

l.cetrullo
e come per voi studiare un libro di neuropsicologia... per me è la normalità... per vorrei sarebbe molto ostico non avendo oltretutto alcuna base in materia... come io sono dovuto ripartire dalla semplice simbologia della statistica...


E' sempre facile quello che si è gia studiato (proverbio cinese) ;)

dasalv12
"l.cetrullo":
grazie... vi farei leggere le mie dispense... poi si tratta di un esame scritto abbastanza teorico con qualche semplice calcolo... non credo che quelle operazioni si troveranno nel compito... anche se ho trovato quel tipo di domande nei quiz prova... materia molto affascinante... ma da parte mia dovrei proprio ripartire da zero... con questa materia e similari... le dispense sono fatte molto male... con dei concetti dati per scontato... 3 esami alla laurea ... grazie a tutti ... a presto...

...specialistica o triennale?
Personalmente faccio altro, ma so che la statistica ti potrebbe tornare molto utile in futuro in alcuni settori e professioni in cui sono richiesti psicologi, dai sondaggi o ricerche di marketing alla selezione del personale. Gli esercizi che stai svolgendo possono essere un'introduzione all'analisi dei gruppi (cluster analysis) che è un insieme di tecniche di statistica multivariata.
Mi vengono in mente, ad esempio, i 16 tipi di personalità di Jung.

hamming_burst
[xdom="hamming_burst"]@l.cetrullo: se devi proporre esercizi scrivine massimo due per thread, e solo nell'thread di apertura (non uno attaccato all'altro). Questo per rendere un filone e la discussione ordinata e più comprensibile. Grazie.[/xdom]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.