Qualche risposta per esame di Statistica

stermina341
Mann et al (1993) studiarono la relazione fra mortalità e ubriachezza fra gli automobilisti. Furono
individuati 614 maschi, con un’età media di 36 anni (SD 11), denunciati per incidenti stradali
commessi in stato di ubriachezza fra il 1973 e il 1978, di cui fu accertata la mortalità fino al 1986.
Furono rilevati 51 decessi con un Rapporto Standardizzato di Mortalità (RSM) di 1,7 rispetto alla
mortalità della popolazione generale.
3. Secondo te, quale dei seguenti disegni descrive meglio lo studio?
A. Studio trasversale
B. Studio caso-controllo
C. Studio di coorte
D. Studio clinico randomizzato

Come interpreti il risultato di un RSM di 1,7?
A. La mortalità tra gli automobilisti è il 70% di quella della popolazione generale
B. La mortalità nella popolazione generale è il 70% di quella tra gli automobilisti
C. La mortalità tra gli automobilisti è il 70% in più di quella della popolazione generale
D. La mortalità nella popolazione generale è il 70% in più di quella tra gli automobilisti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.