Pseudo distribuzione di Wigner

tulkas85
Ragazzi una domanda bella tosta...

sto sguazzando tra vari articoli in rete (ovviamente in inglese) per venire a capo di questa formula...



l'articolo dice che per ogni valore (in questo caso sono i pixel di un immagine) dovrei ottenere applicando questa formula un vettore di N componenti, ma io guardando questa formula e ricordando un minimo della trasformata di fourier, mi trovo che ogni valore in ingresso ne ottengo uno solo in uscita dalla sommatoria e non un vettore ... HELP !!


per chi è veramente deciso a darmi una mano, l'intero articolo lo trova qui...
ftp://informatica.uniparthenope.it/ELIM/ELIM_3.pdf
quello che mi interessa capire è la parte inerente il background matematico.

Risposte
forty20
Ciao,

anch'io ho un problema simile al tuo. Credo che n indichi i campioni in input, m non saprei e N è la dimensione della finestra. tu sai qualcos'altro?
ti ringrazio e spero che anche altri ci rispondano

K.Lomax
Potreste trovare la risposta cercata (o comunque qualcosa in più) al seguente link http://eprints.qut.edu.au/2607/1/2607_1.pdf

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.