Problema statistica medica
Salve, ho una domanda per un problema di cui ho capito poco o nulla.
Il problema è capire se una distribuzione binomiale è o no approssimabile con una gaussiana.
Esempio:
popolazine di 48 individui, vengono divisi in due gruppi, il gruppo A di 30 viene curato con il farmaco A e di questi 16 guariscono. Il gruppo B viene curato con il farmaco B e di questi 11 guariscono.
In base a questi dati l'esercizio assume che la distribuzione è gaussiana, senza spiegare perchè...
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Il problema è capire se una distribuzione binomiale è o no approssimabile con una gaussiana.
Esempio:
popolazine di 48 individui, vengono divisi in due gruppi, il gruppo A di 30 viene curato con il farmaco A e di questi 16 guariscono. Il gruppo B viene curato con il farmaco B e di questi 11 guariscono.
In base a questi dati l'esercizio assume che la distribuzione è gaussiana, senza spiegare perchè...
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Risposte
suppongo venga ritenuta sufficientemente elevata la numerosità campionaria per avere una buona approssimazione..
se la probabilità dell'evento successo non è esageratamente piccola o elevata (e dunque la binomiale non è fortemente asimmetrica) anche una
numerosità dell'ordine di 25 unità può essere sufficiente
se la probabilità dell'evento successo non è esageratamente piccola o elevata (e dunque la binomiale non è fortemente asimmetrica) anche una
numerosità dell'ordine di 25 unità può essere sufficiente