Problema (in teoria) SEMPLICE

alexhendrick
Ciao a tutti!
Vi ringrazio già anticipatamente per le risposte che mi darete!
Ho trovato questo problemino in un test di ammissione all'università:

"Di un insieme formato da 4 femmine e 3 maschi sappiamo che ciascuna femmina è accoppiata con esattamente un maschio. Quanti sono gli accoppiamenti possibili?"
La risposta è 132.

Io sinceramente credevo che bastasse calcolare 3^(4).. ma non è esatto!
Quindi di cosa si tratta quasto problema (disposizioni,combinazioni,ecc)? Come si arriva a quel risultato?

Lo so è banale come problema ma non riesco a venirne a capo!
Grazie mille ancora!
Ciao!
Alex

Risposte
Rggb1
Però il problema dice "ciascuna" femmina, e magari non con maschi diversi, quindi forse si dà il caso che Anna, Barbara, Carla e Daniela siano accoppiate a Enrico (e che questo sia fortuna o sfortuna del maschio è questione di punti di vista... ;) )

_luca.barletta
Per come è formulata la domanda a me sembra sia sufficiente contare le funzioni dall'insieme delle femmine a quello dei maschi, o se preferisci le puoi vedere come disposizioni con ripetizione. Quindi direi $3^4$.

alexhendrick
Booo... non ne ho idea ragazzi! :)
In effetti quando ho visto il risultato sono rimasta abbastanza perplesso!
Però è preobabile che ci sia un errore nella soluzione!
Spesso ce ne sono!
^__^
Cmq grazie mille per gli aiuti ^^

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.