Problema esercizio disposizioni o combinazioni?
Salve ragazzi, non riesco a capire se in questo esercizio si tratta di disposizioni o combinazioni.
Determinare in quanti modi in un mazzo di 32 carte si possono scegliere 6 carte
contententi:
1. esattamente un asso.
2. esattamente un asso e due re.
Grazie
Determinare in quanti modi in un mazzo di 32 carte si possono scegliere 6 carte
contententi:
1. esattamente un asso.
2. esattamente un asso e due re.
Grazie
Risposte
La differenza tra combinazioni e disposizioni risiede sulla rilevanza o meno dell'ordine, ovvero consideriamo casi differenti stesse carte ma in ordine diverso? si o no?
Da come è posto il problema non mi pare siamo interessati all'ordine dunque si va con le combinazioni.
Da come è posto il problema non mi pare siamo interessati all'ordine dunque si va con le combinazioni.
Si anche secondo me..questa è la mia iniziale soluzione correggimi se sbaglio:
Inizierei determinando in quanti modi possiamo scegliere 6 carte da un mazzo di 32 e quindi $((32),(6))$
Per determinare i modi in cui posso avere esattamente un asso:$((31),(5))$ perchè a questo punto tengo bloccata una carta e varieranno 31 carte invece che 32 e terrò conto di gruppi da 5 e non 6.
A questo punto mi viene un dubbio ma questo risultato lo devo moltiplicare per 4 (ossia il numero degli assi presenti in un mazzo)?
Inizierei determinando in quanti modi possiamo scegliere 6 carte da un mazzo di 32 e quindi $((32),(6))$
Per determinare i modi in cui posso avere esattamente un asso:$((31),(5))$ perchè a questo punto tengo bloccata una carta e varieranno 31 carte invece che 32 e terrò conto di gruppi da 5 e non 6.
A questo punto mi viene un dubbio ma questo risultato lo devo moltiplicare per 4 (ossia il numero degli assi presenti in un mazzo)?
No. Devi ragionare come se le 32 siano divise in 4 assi e 28 non assi.
Scusa ma non ti capisco...??
Quando consideri $((31),(5))$ tra questi ci sono anche gli altre assi e dunque stai sovracontando le combinazioni.
quindi sarà: $((28),(5))$ ?in quanto i gruppi di carte che variano sono 5 perchè una è fissa e il n di carte è 28 perchè ho tolto tutti gli assi.
Giusto?
Giusto?
Si e poi devi farlo anche sui 4 assi.
Ciao.
Ciao.
veramente è già per gli assi?forse intendevi per il re e due assi del punto due?
No intendevo che manca il $((4),(1))$ che dice come puoi scegliere uno degli assi dai 4. Era quello che chiedevi prima solo che avevi fatto un altro errore.