Problema calcolo delle probabilità
ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche spunto per risolvere un problema di calcolo delle probabilità del libro di Ross:
Una scuola elementare offre tre corsi di lingue: uno di spagnolo, uno di francese ed uno di tedesco. ognuna di queste classi è aperta ad ognuno dei 100 studenti della scuola. nella classe di spagnolo ci sono 28 studenti, 26 in quella di francese e 16 in quella di tedesco. 12 studenti frequentano sia spagnolo che francese, 4 sia spagnolo che tedesco e 6 sia francese che tedesco. inoltre 2 studenti seguono tutti e tre i corsi.
1)se scegliamo a caso uno studente, qual'è la probabilità che non segua nessuno corso?
2) se scegliamo uno studente a caso, qual'è la probabilità che frequenti un solo corso di lingua?
3) se scegliamo due studenti a caso, qual'è la probabilità che almeno uno frequenti un corso di lingua?
Ho risolto il primo e il secondo punto calcolando le probabilità-numero di allievi di ogni sottoinsieme disgiunto, ma non riesco a capire come fare per il terzo punto. il risultato riportato sul libro è $149/198$
Anna
avrei bisogno di qualche spunto per risolvere un problema di calcolo delle probabilità del libro di Ross:
Una scuola elementare offre tre corsi di lingue: uno di spagnolo, uno di francese ed uno di tedesco. ognuna di queste classi è aperta ad ognuno dei 100 studenti della scuola. nella classe di spagnolo ci sono 28 studenti, 26 in quella di francese e 16 in quella di tedesco. 12 studenti frequentano sia spagnolo che francese, 4 sia spagnolo che tedesco e 6 sia francese che tedesco. inoltre 2 studenti seguono tutti e tre i corsi.
1)se scegliamo a caso uno studente, qual'è la probabilità che non segua nessuno corso?
2) se scegliamo uno studente a caso, qual'è la probabilità che frequenti un solo corso di lingua?
3) se scegliamo due studenti a caso, qual'è la probabilità che almeno uno frequenti un corso di lingua?
Ho risolto il primo e il secondo punto calcolando le probabilità-numero di allievi di ogni sottoinsieme disgiunto, ma non riesco a capire come fare per il terzo punto. il risultato riportato sul libro è $149/198$
Anna
Risposte
Per una studentessa di matematica non dovrebbe essere difficile calcolare $ P (A uu B uu C) $
Soluzione: $1-50/100 49/99=149/198$
Ciao
Soluzione: $1-50/100 49/99=149/198$
Ciao
Grazie!