Opinioni su "Introduzione all'econometria" di Stoc

Luce Raiffa
Salve a tutti!

Vorrei entrare nel magico mondo dell'econometria e sono a caccia di un buon testo introduttivo. Tra i vari ho incontrato il testo di Stock e Watson "Introduzione all'econometria". Gli ho dato un'occhiata superficiale e mi è sembrato ricco di esempi, con una spiccata attenzione verso la dimensione più applicativa della materia in questione. Tuttavia, in un vecchio thread ho trovato un post di un utente scettico sulla possibilità di affrontare questo testo senza supporti vari (es. appunti).
Pensate si possa affrontare da autodidatti? Lo trovate un buon testo?

Grazie a tutti per i vostri feedbacks. :wink:

PS: Sempre sul forum ho trovato un giudizio estremamente positivo sul testo "Econometria" di Capuccio & Orsi, ma temo sia più tecnico (mi spiego: più completo dal punto di vista tecnico-matematico ma meno digeribile come primo testo sull'argomento per assenza di esempi concreti). Sensazione corretta?

Risposte
salemgold
Ciao!
Io ho dato un esame di econometria e ho studiato su quel testo e mi sono trovato benissimo! : )
il secondo che citi non lo conosco

olaxgabry
Ciao, io ho letto molti testi di econometria ma lo Stock & Watson (la versione italiana però) non lo riesco proprio a leggere: personalmente reputo il libro di Cappuccio & Orsi bellissimo dal punto di vista matematico (lo Stock lascia molto a desiderare) e statistico.
Poi un altro bellissimo libro è il Johnston! Per le applicazioni su modelli dinamici (serie storiche, modelli ARMA e altro) è fatto molto bene il libro di Di Fonzo-Lisi che però si basa su un approccio più verso l'analisi delle serie storiche.
Ah dimenticavo, sicuramente l'Hamilton (non la versione italiana dove ci sono alcuni errori di stampa e pure abbastanza seri) tratta l'argomento in maniera precisa e fa pure delle applicazioni.
Poi ti potrei dire altri libri ma il tutto dipende da quello che vuoi studiare, in particolare il tipo di modelli: con più informazioni ti potrei aiutare meglio.

Luce Raiffa
Concordo sulla parte matematica dello Stock-Watson: ad una prima occhiata mi è sembrata veramente approssimativa.
Vengo dalla psicomentria e vorrei un testo capace di introdurmi alle varie problematiche della disciplina prima di tutto da un punto di vista pratico, con esempi concreti trattati in modo dignitoso. Lo Stock-Watson (italiano) almeno da quel punto di vista mi è sembrato valido, sebbene sia titubante nel comprarlo proprio a causa dei suoi evidenti limiti matematici.

Adesso andrò a dare un'occhiata al Cappuccio-Orsi.
:wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.