Musica e disposizioni

unidiota
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e mi sono iscritto perchè mi sembra il luogo adatto per porre una questione.
Si tratta di musica e - credo - di disposizioni con ripetizione ma non essendo un matematico ed essendo unidiota come si evince dal nome utente, in sostanza, la domanda è la seguente.
Immaginiamo di dover suonare le note Do-Re-Mi-Fa-Sol avanti e indietro sulla tastiera di un pianoforte, ovvero
SOL
FA FA
MI MI
RE RE
DO

e immaginiamo di suonare più forte una nota ogni due, quindi DO forte, re debole, MI forte, fa debole etc. Essendo che le note sono in questo caso 8, si ritornerà ad avere il Do forte dopo 4 gruppi di 2 note e il ciclo continuerà in questa maniera.
Se però io volessi suonare forte (ovvero un accento forte) 1 nota su 3, quindi DO forte, re debole, mi debole, Fa forte, sol debole, la debole etc.... ritornerei nella posizione originale dopo 9 gruppetti di 3 note. a gruppi di 4, dopo 2 gruppi sono da capo. Ma a 5? o a 6? aldilà del semplice contare, di che cosa si tratta, sono disposizioni con ripetizione? Avrei potuto in effetti scegliere do re mi fa sol la si do# e porre la medesima domanda, quindi le ripetizioni in questo caso non c'entrano nulla?
Spero di essere stato chiaro.

Grazie a chi vorrà rispondermi!

Balbit

Risposte
unidiota
Domando scusa per le note scritte in maiuscolo, le avevo messe in ordine di modo che si chiarisse l'andamento prima ascendente e poi discendente.
Ripeto dunque, le note da suonare sono : Do re mi fa sol (moto ascendente)fa mi re (moto discendente) e poi si ricomincia.
Grazie a tutti

walter891
se ho interpretato bene il tuo problema lo vedo più simile al calcolo del minimo comune multiplo da scuole medie... non capisco cosa c'entri la probabilità

unidiota
Ma infatti era palesemente così.... solo che avendo fatto un conto mentre guidavo e avendolo sbagliato non mi tornava il ragionamento e così boh, mi è venuto il dubbio ma era in effetti una gran stupidaggine! Potevo davvero accorgermene da solo (e potevo contare in un altro momento).

Grazie per la risposta

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.