Momento terzo di una variabile aleatoria
Salve a tuti 
Ho dubbi con il seguente esercizio:
Ho due variabili aleatorie indipendenti, $ X~Γ(α,λ) $ e $ Y~Γ(α,μ) $
Mi viene chiesto di trovare il momento terzo di $ Z = X - Y $
Sto ragionando da 20 minuti ma non capisco proprio da dove iniziare, qualcuno riuscirebbe a darmi una mano?
Ah dimenticavo, la parametrizzazione usata $ ((α^λ)/(Γ(α))(x^(α-1))(e^(-λx))) $
Grazie mille in anticipo

Ho dubbi con il seguente esercizio:
Ho due variabili aleatorie indipendenti, $ X~Γ(α,λ) $ e $ Y~Γ(α,μ) $
Mi viene chiesto di trovare il momento terzo di $ Z = X - Y $
Sto ragionando da 20 minuti ma non capisco proprio da dove iniziare, qualcuno riuscirebbe a darmi una mano?
Ah dimenticavo, la parametrizzazione usata $ ((α^λ)/(Γ(α))(x^(α-1))(e^(-λx))) $
Grazie mille in anticipo

Risposte
"bio1998":
Sto ragionando da 20 minuti ma non capisco proprio da dove iniziare
in 20 minuti avrai prodotto qualche cosa.....se ti chiedessi i momementi di X e Y separatamente come faresti?
EDIT: bravo per la parametrizzazione....sono 3 giorni che lo scrivo...pare ci sia un'epidemia di distribuzioni gamma..però hai sbagliato a scrivere la densità....$alpha^lambda$??
Ecco la soluzione...per favore pensa ragiona....e solo dopo apri lo spoiler, grazie
Chiedo scusa, ho invertito base ed esponente.
Ad esempio prendendo in esame il momento di X farei così :
$ E(X^3) = (α(α+1)(α+2))/λ^3 $
Stessa cosa per il momento terzo di Y ma con $ μ^3 $ al denominatore
Ad esempio prendendo in esame il momento di X farei così :
$ E(X^3) = (α(α+1)(α+2))/λ^3 $
Stessa cosa per il momento terzo di Y ma con $ μ^3 $ al denominatore
Va bene, grazie mile 
Ora provo da solo, poi guardo la soluzione e controllo

Ora provo da solo, poi guardo la soluzione e controllo