Metodo massima verosimiglianza
Sarà la stanchezza ma c'è qualcosa che non mi torna con il metodo in questione, in particolare nel caso di stima di media e varianza di una Normale.
Svolgo tutto il procedimento, imposto il sistema di equazioni logaritmiche e arrivo alle ultime due relazioni dalle quali esce fuori la stima della varianza e la stima della media.
La stima della varianza mi risulta perfetta, mentre quella della media no.
Ottengo infatti : sommatoria (Xi-mu)=0
Ma da questa come si arriva alla conclusione che mu=(1/n)*sommatoria Xi ? Non mi torna proprio l' 1/n
Svolgo tutto il procedimento, imposto il sistema di equazioni logaritmiche e arrivo alle ultime due relazioni dalle quali esce fuori la stima della varianza e la stima della media.
La stima della varianza mi risulta perfetta, mentre quella della media no.
Ottengo infatti : sommatoria (Xi-mu)=0
Ma da questa come si arriva alla conclusione che mu=(1/n)*sommatoria Xi ? Non mi torna proprio l' 1/n
Risposte
scusa ma non capisco una cosa, mu non dipende da i quindi la sommatoria di mu non fa semplicemente mu?