Media secondo Chisini

GioMGSV
Qualcuno sa farlo?:

Il prezzo (in Euro) al Kg del bene A è stato caratterizzato nel corso degli ultimi 100 giorni del 2011
dalle seguenti oscillazioni:
Prezzo al Kg 0.55 0.60 0.75 0.85
Numero di giorni 30 40 20 10
Ipotizzando di spendere ogni giorno € 2 nell’acquisto del bene A, si determini il prezzo medio che
lascia inalterata la quantità acquistata negli ultimi 100 giorni del 2011.

Risposte
Lo_zio_Tom
È davvero molto semplice. La quantità da lasciare inalterata è

$2/(0,55) 30+2/(0,6) 40+2/(0,75) 20+2/(0,85) 10$

Per calcolare il valore medio dei prezzi al chilo basta sostituire $ bar (p) $ ai singoli prezzi unitari, uguagliare le due espressioni e risolvere in $ bar (p) $


$2/(0,55) 30+2/(0,6) 40+2/(0,75) 20+2/(0,85) 10=2/( bar (p)) 30+2/( bar (p)) 40+2/( bar (p)) 20+2/ bar (p)10$

$ bar (p)=200/(2/(0,55) 30+2/(0,6) 40+2/(0,75) 20+2/(0,85) 10)=0.6264$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.