La verifica delle ipotesi
Mi aiutate con questo esercizio?
Un centro medico sa che il numero di giorni necessari per guarire dalla malattia ABC dopo la somministrazione
del farmaco XYZ segue una distribuzione normale con $media$ $20$ e $sqm$ $3,5$. I responsabili del laboratorio chimico
affermano che i miglioramenti apportati al farmaco potranno consentire una diminuzione del numero medio di
giorni richiesti per la completa guarigione a $18$ giorni. Dato un campione di controllo di numerosità $n=45$ pazienti
ed un livello di significatività $α=0,01$ si imposti il test definendo:
A. L’ipotesi nulla
B. L’ipotesi alternativa
C. L’errore di I tipo (specificare in cosa consiste in questo specifico esempio) con la relativa probabilità
D. L’errore di II tipo (specificare in cosa consiste in questo specifico esempio) con la relativa probabilità
Si discuta se è utile effettuare il test con queste modalità e, in caso contrario, si definisca, motivandola, una
strategia alternativa.
L'ipotesi nulla pongo; $H_o:\mu\=20$
L'ipotesi alternativa pongo: $H_1:\mu_1\=18$
Poi come bisogna continuare? Come trovo il valore medio campionario per trovare le due probabilità? Per favore aiutatemi
Un centro medico sa che il numero di giorni necessari per guarire dalla malattia ABC dopo la somministrazione
del farmaco XYZ segue una distribuzione normale con $media$ $20$ e $sqm$ $3,5$. I responsabili del laboratorio chimico
affermano che i miglioramenti apportati al farmaco potranno consentire una diminuzione del numero medio di
giorni richiesti per la completa guarigione a $18$ giorni. Dato un campione di controllo di numerosità $n=45$ pazienti
ed un livello di significatività $α=0,01$ si imposti il test definendo:
A. L’ipotesi nulla
B. L’ipotesi alternativa
C. L’errore di I tipo (specificare in cosa consiste in questo specifico esempio) con la relativa probabilità
D. L’errore di II tipo (specificare in cosa consiste in questo specifico esempio) con la relativa probabilità
Si discuta se è utile effettuare il test con queste modalità e, in caso contrario, si definisca, motivandola, una
strategia alternativa.
L'ipotesi nulla pongo; $H_o:\mu\=20$
L'ipotesi alternativa pongo: $H_1:\mu_1\=18$
Poi come bisogna continuare? Come trovo il valore medio campionario per trovare le due probabilità? Per favore aiutatemi